Tutte le persone possiedono caratteristiche individuali. Quelli che possiedono caratteristiche di aggressività, ambizione, spirito di competizione ed una costante fretta, oppure che svolgono una funzione esecutiva o di comando e che devono prendere giornalmente molte decisioni, trasformano sé stessi e si costringono involontariamente ad assumere uno stato di tensione costante.
Oltre al lavoro eccessivo, esistono altri elementi molto importanti come il fattore sociale e la personalità stessa dell'individuo. Ciò significa che ci sono persone che, per una forma di essere e carattere sono predisposte a soffrire i problemi descritti.
Ecco alcuni degli elementi di maggior rischio:
- Cambiamento di vita di un mezzo rurale ad uno urbano
- Competitività lavorativa o individuale
- Problemi economici
- Separazioni o divorzi
- Morte di un essere voluto
- Persone con doppio lavoro
- Più di 60 ore di lavoro settimanali
- Occupare carichi lavorativi o professionali di molta responsabilità
- Insoddisfazione
- Sentirsi disprezzato da persone care
- Donne che lavorano fuori e dentro casa
- Pensione
- Praticare sport in eccesso
- Ossessioni e fobie
- Un desiderio eccessivo di costante superamento
- etc.
Elementi di minore rischio:
- Donne con meno di 45 anni
- Matrimonio e stabilità familiare
- Poca competitività
- Controllo della dieta
- Dormire una media di 8 ore giornaliere
- Vita sana
- Svolgere qualche sport in forma controllata
- Soddisfazione del lavoro
- Desiderio di superamento ma senza ossessioni né competitività
- Autocontrollo
- Avere una vita spirituale soddisfacente