Questo consentirà al medico di farsi una idea di base del vostro stato di salute.
Se il vostro medico deve controllare i differenti livelli per valutare una lettura attenta, è una splendida idea avere a disposizione i livelli di colesterolo totale, colesterolo HDL e colesterolo LDL regolarmente monitorati ed aggiornati.
L'intervallo ottimale di colesterolo totale per una persona è tra i 200mg ed i 239mg, con 200mg considerata come punto di partenza.
I ricercatori hanno verificato che una persona è a rischio di attacco di cuore od altre malattie cardiovascolari se il colesterolo totale supera i 240mg.
Colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità)
Il colesterolo LDL è quello da evitare, è il colesterolo cattivo. Questo tipo di colesterolo aumenta il rischio di malattie cardiache: si deposita infatti nelle arterie provondone il blocco.
Per questa ragione alti livelli di colesterolo LDL sono deleteri per l'organismo.
Il limite ideale di colestrolo LDL è di 200mg. I livelli normali lo includono tra i 200 ed i 240mg. Sopra questi, i livelli sono potenzialmente pericolosi.
Colesterolo HDL (lipoproteine ad alta densità)
Il colesterolo HDL è di quel tipo che possiamo chiamare “colesterolo buono”.
Perché è buono? Il colesterolo HDL trasporta il colesterolo in eccesso contenuto nei tessuti verso il fegato, dove sarà convertito in bile e potrà essere espulso dal corpo.
Il livello di base del colesterolo HDL nel sangue è di 40 milligrammi.
I livelli ottimali sono nell'intervallo di 40-45 milligrammi.
Sopra i 60 milligrammi, esso protegge la salute del cuore e dei vasi sanguigni del cervello.
Valori dei trigliceridi
I trigliceridi non sono altro che altri grassi, diversi dal colesterolo; si accumulano nei tessuti adiposi e poi passano nel flusso sanguigno.
Questi trigliceridi – apparentemente innocui – sono in realtà i primi fattori che contribuiscono alle malattie cardiovascolari.
Nel caso i valori siano eccessivamente elevati, questi assottigliano le arterie e possono portare a ictus, trombosi, infarti od altre malattie cardiache.
Il livello ottimale dei trigliceridi deve essere tra i 150 ed i 199mg, in ogni caso non andare mai sopra i 200mg.
Non ci sono delle analisi ideali, poiché possono differire per ogni persona dipendentemente da numerosi fattori.
Se i valori sono piuttosto alti, è raccomandato un cambiamento nello stile di vita.
Dobbiamo assicurarci di mantenere uno stile di vita sano per avere una lunga vita.