I dolori sono quasi sempre conseguenza di movimenti inopportuni, sforzi dovuti al sollevamento di oggetti troppo pesanti oppure disfunzioni congenite o procurate della colonna vertebrale.
In molti casi essi della sono causati dall'ernia al disco.
I dolori, provocati da una pressione sul nervo, sono lancinanti e pungenti e partono dalla regione lombare per irradiarsi alla coscia, al polpaccio e fino al piede.
Molto spesso la parte sinistra del corpo è più colpita rispetto alla destra. Il dolore aumenta praticando movimenti rotatori, chinandosi o anche solo tossendo.
In caso di colpo della strega rivolgersi subito al medico. Massaggi e bagni possono rilassare la tensione e attenuare il dolore.
In caso di dolori molto acuti è consigliato rimanere a letto, coperti e al caldo. Non appena vi sarà possibile muovervi senza avvertire dolore effettuare massaggi delicati ed esercizi per sciogliere le tensioni muscolari.
I migliori rimedi sono:
Impacchi caldi, bagni, agopuntura e terapie omeopatiche sono un ottimo supporto alle cure mediche.
Il colpo della strega...
Naturale benessere