La dieta a zona
Dopo anni di studi sul rapporto tra il il corpo umano ed il cibo, il dottor Sears ha ideato la combinazione perfetta tra i principali macroalimenti, in modo da agevolare l'organismo durante il processo di assimilazione degli alimenti e da trarne così il vantaggio massimo. Il rapporto tra i vari valori nutrizionali per ogni pasto dovrà quindi essere 40% di carboidrati, 30% di proteine e 30% di grassi: è questa la vostra combinazione ideale che dovrete fare ad ogni pasto. Il bello della dieta a zona è che non dovrete compiere particolari rinuncie nella vostra alimentazione, vi basterà cambiare leggermente il vostro regime giornaliero. Questa strategia è resa efficace dalla sua azione mirata a stabilizzare ed aumentare il livello di insulina del vostro corpo, una delle vostre migliori difese naturali contro la formazione del grasso. Non è purtroppo una dieta che agisce nel breve periodo, ma abituandovi a seguirla acquisirete un nuovo stile di vita che vi permetterà di evitare che il grasso entri ancora a far parte di voi. Ora che sapete in cosa consiste, capirete anche come fare una dieta a zona nel migliore dei modi: questo piano alimentare incoraggia il consumo di frutta e verdura, di alimenti ricchi di proteine e 8 o più bicchieri d'acqua ogni giorno. Per quanto riguarda i grassi sono consigliati cibi come il pesce, le noci o i latticini che contengono quei gruppi essenziali di grassi utili per il vostro corpo. Fate attenzione quando dosate i macronutrimenti: se assumete troppi carboidrati aumenterete in maniera spropositata il livello di insulina, con la conseguenza che l'organismo continua a richiedere nutrimento da assimilare. Bilanciate sempre carboidrati e proteine, garantendo al vostro corpo il giusto livello di nutrimento ed energia. Riuscirete a bruciare più grassi e calorie, diventando magri e snelli. La dieta a zona consiglia di fare cinque pasti al giorno, i 3 principali (colazione, pranzo e cena) e due più leggeri nel periodo di tempo tra loro (a metà mattina e al momento della merenda). Si consiglia di non lasciar passare più di quattro ore senza mangiare, così da mantenere stabile il tasso di insulina.
Come fare una dieta a zona seguendo la cucina mediterranea?
Provate a dare un'occhiata a questo esempio:
Colazione:
- 2 fette di pane integrale tostato con del tacchino o del petto di pollo ed un uovo vi assicureranno il giusto nutrimento per affrontare la giornata. Caffè o tè verde con latte scremato da bere.
- Due yogurt scremati con muesli (attenzione alla glassa) con caffè o tè.
Nel corso della mattinata:
- un frutto e cinque mandorle o nocciole.
- un dolce secco di soia e frutta.
Pranzo:
Insalata di tonno con pomodori, lattuga e fagioli.
Cena:
Una combinazione di proteine ??(120 gr petto di pollo o tacchino, o 180 gr di salmone o merluzzo)e carboidrati come: cavoli, cavolfiore, broccoli, fagiolini, pomodori, lattuga e frutta sono l'ideale per concludere la nostra giornata di dieta a zona.