Alcune regole per perdere peso
Preparativi per la dieta
Prima di iniziare la dieta è necessario fare un check up completo per verificare i valori del sangue. Una volta ritirati gli esiti rivolgersi ad un professionista, che può essere un dietologo oppure un nutrizionista, il quale, dopo aver appurato uno stato di salute ottimale, può consegnare la dieta.
Primo giorno
Il primo giorno sarà un po' duro perché la mattina si potranno mangiare solo dei cereali con latte magro, durante il giorno solo frutta, bere molta acqua e the verde, mentre la sera solo uno yogurt naturale.
I giorni successivi
Per i giorni successivi si dovranno assumere meno calorie rispetto a quanto si era abituati ad introdurre prima della dieta. Bere acqua è fondamentale per idratare tutto l'organismo e per fornire quella sensazione di sazietà che farà stare lontano dal cibo. Il digiuno non è concepito, anzi bisogna fare circa 5 piccoli pasti al giorno per mantenere attivo il metabolismo.
Evitare i fuori pasto dolci o salati.
In un regime normale, e non dietetico, chi non ha problemi di linea può mangiare degli snack che possono essere dolci oppure salati durante il corso della giornata. Chi è a dieta invece deve evitare di mangiare queste bombe caloriche e sostituirle con della frutta oppure con delle tisane. Ci si deve dimenticare di dolci, cioccolato, patatine e ogni tipo di bevanda gassata.
La prima colazione
La prima colazione è il pasto più importante della giornata perché ha il compito di attivare il metabolismo che durante tutta la notte è rimasto inattivo. L'ideale sarebbe quello di riuscire a fare una mezz'ora di attività fisica per attivare i muscoli prima di fare colazione.
L'attività fisica per perdere peso
L'attività fisica unita al regime dietetico è il modo migliore per riuscire a perdere peso, attività che dev'essere eseguita quotidianamente o almeno per tre volte a settimana, alternando un'attività cardio a sedute in sala pesi per aumentare la massa muscolare. Solo incrementando la massa muscolare si può bruciare la massa grassa.
La cena
La cena dev'essere il pasto più leggero di tutta la giornata perché la sera non si ha modo di smaltire quanto si mangia. Una cena frugale accompagnata sempre da acqua o da tisane è il modo migliore per dormire meglio.
Suggerimenti finali per la dieta
Questo tipo di dieta può essere fatta solo per un breve arco di tempo, non dimenticandosi di assumere vitamine e sali minerali fondamentali per il nostro organismo.