Chi può essere soggetto ad uno strappo muscolare :
Gli strappi muscolari minori sono abbastanza comuni tra gli atleti e coloro che cercano di costruire la massa muscolare con un allenamento di peso. I segni di una lesione lieve, invece, spesso non sono molto evidenti, ma i segnali ci sono e non è difficile decifrarli.
Dolore e strappi muscolari:
Un piccolo strappo spesso viene identificato da un muscolo tirato, il che significa che solo alcune delle miofibrille del muscolo sono state strappate. I sintomi di un muscolo tirato includono uno spasmo della zona interessata con conseguente dolore quando il muscolo viene utilizzato. La sensazione è quella di uno spasmo del muscolo che avviene per proteggere se stesso mentre si impegna a riparare i danni. Una settimana o due di riposo dovrebbero essere sufficienti a sistemare la situazione. Se il muscolo è ancora un po' indolenzito, è necessario proseguire con la terapia fino a quando il muscolo non è più doloroso quando è in azione ( quindi quando facciamo un movimento)
I sintomi da affaticamento muscolare:
- gonfiore, lividi o arrossamenti, a seguito di una lesione
- dolore ai muscoli quando sono a riposo
- dolore quando il muscolo specifico o l'articolazione legata a tale muscolo è utilizzato
- debolezza dei muscoli o tendini (una distorsione)
- L'impossibilità di utilizzare il muscolo
Quando rivolgersi al medico:
Se si ha un significativo danno muscolare chiamare il medico. Non solo, se camminando senti dolore e si sviluppa gonfiore e con il tempo dolore e/o febbre recarsi quanto prima al pronto soccorso.
Il medico farà una anamnesi ed eseguirà un esame fisico. Tale esame stabilirà se il muscolo è parzialmente o completamente strappato. Mentre per quanto riguarda le radiografie o gli esami di laboratorio, questi spesso non sono necessari , a meno che non ci sia una storia di trauma o un infezione evidente.
E' infatti importante ribadire che in ogni caso è necessario consultare sempre un medico. Se la situazione non è critica è sufficiente rivolgersi al medico di famiglia ma se vi accorgete che state molto male si suggerisce di andare quanto prima al pronto soccorso o da un medico specialista. Mai sottovalutare una situazione legata alla salute.
Strappi muscolari: rimedi e cure naturali fai da te (a casa)
Il sanguinamento o gonfiore locale del muscolo può essere inizialmente gestita applicando impacchi di ghiaccio e mantenendo il muscolo teso in una posizione allungata. Il calore può essere applicato solo quando il gonfiore è diminuito. Infatti, l'applicazione anticipata di calore può aumentare il gonfiore ed il dolore.
Inoltre:
- Prendi l'aspirina ed il ibuprofene (alleviano il dolore)
- applicare ghiaccio sul muscolo , riposo assoluto
- evitare ulteriori lesioni al muscolo
Come già suggerito, è tuttavia molto importante non sottovalutare un sintomo che può essere legato ad uno strappo muscolare perché spesso, è proprio agendo in tempo che si possono evitare aggravamenti anche permanenti. Ecco perché un consulto medico risulta essere il primo approccio in assoluto con uno strappo muscolare.