La cellulite è una condizione alquanto comune nelle donne di tutte le età, che cercano tra i vari trattamenti la soluzione migliore per liberarsi del problema, ecco dunque come tra i vari prodotti e terapie di bellezza si fanno largo i massaggi ai piedi contro la cellulite che risultano davvero efficaci per eliminare la pelle a buccia d’arancia, migliorando la salute della zona trattata.
Sebbene magari non abbiate mai preso in considerazione il fatto di sottoporvi ad una terapia che vi permetta di liberarvi della cellulite dai piedi, dato che ora avete la possibilità di farlo con una tecnica davvero benefica ed utile per migliorare e modellare le aree interessate sarà bene cominciare a pensare a come svolgere i massaggi ai piedi, così da liberarli dalla cellulite e farli tornare attraenti come un tempo.
I benefici dei massaggi ai piedi
I massaggi contro la cellulite sui piedi possono portare diversi benefici anche per la pelle a buccia d’arancia, in particolare:
- Aumento della circolazione sanguigna.
- Una migliore espulsione delle cellule e dei liquidi linfatici che si sedimentano tra i tessuti connettivi, sviluppando la cellulite.
- Una maggiore elasticità del tessuto cutaneo e una migliore tonicità della sua superficie.
Ecco come effettuare i massaggi ai piedi contro la cellulite:
E’ necessario innanzitutto mettere i piedi in ammollo per 5-10 minuti, aggiungendo anche dell’olio profumato se lo desiderate. Questo vi aiuterà a rilassare i piedi.
Mettetevi ora seduti con il piede appoggiato su un apposito supporto, di fronte alla persona che si occuperà del vostro massaggio.
Visto che bisognerà svolgerlo su un piede alla volta, avvolgete con un asciugamano quello che tratterete in seguito così da mantenerlo caldo.
Potete utilizzare un olio o una apposita lozione per massaggiare i piedi, ma prima di applicarla sulla cute fate scorrere dell’acqua calda sulle mani in maniera da riscaldarla prima di iniziare il massaggio: strofinate bene l’olio sopra la superficie del piede e della caviglia.
Cominciate a massaggiare il piede con alcuni movimenti fondamentali utili per riscaldarlo: fatelo girare e flettetelo su e giù, sostenendo con una mano il tallone ed usando l’altra per muoverlo.
Ricordatevi sempre di riscaldare l’area da massaggiare prima di cominciare con la terapia, in maniera da evitare possibili strappi o lesioni a nervi e tendini.
Una volta riscaldato il piede cominciare a massaggiarlo con i polpastrelli, svolgendo dei movimenti circolari in modo da migliorare la circolazione del sangue ed eliminare le tossine della cellulite, spezzando le membrane delle cellule adipose e permettendo la loro facile rimozione dal corpo.
Esercitate una leggera pressione, che servirà ad indirizzare l’effetto del massaggio in profondità sul piede, così da coinvolgere anche i tessuti più profondi ed eliminare la cellulite alla fonte.