Quando utilizzare il correttore?
Fatto questo deciderà quali tipi di correttori possono essere adatti ad esempio utilizzerà quelli chiari per aumentare la visibilità delle zone migliori e quelli scuri per raggiungere l'effetto contrario. Praticamente è tutto un gioco di chiaro scuro come fanno i pittori che si basano su giochi di luci ed ombre per valorizzare ed aumentare la profondità e il volume delle zone. Un esempio pratico per attenuare un naso prominente è quello di utilizzare un correttore più scuro rispetto al tutto il resto del viso, stessa cosa vale per attenuare il mento o la fronte. Oppure copire acnce e piccole cicatrici. del viso L' impiego tipico del correttore è quello di correggere le occhiaie quando sono marcate utilizzando un prodotto dello stesso colore della pelle ottenendo un gradevole effetto coprente badando a non eccedere eccedere come spesso capita quando si vogliono attenuare le rughe. Sapere usare i correttori sia chiari che scuri sono la base e l'inizio di un buon trucco.