Le parole "naturale" ed "organico" sono stati usate e strausate dalle compagnie di cosmetici che (in alcuni casi) hanno abusato del desiderio del consumatore di acquistare prodotti naturali giocando appunto sulle parole in questione, anche se, in molti di questi prodotti di naturale od organico c'è solo il nome purtroppo...
Il famoso collagene che si sente spesso abbinato a molte creme è una proteina. E' la principale costituente organica del tessuto connettivo (circa il 70%). In parole più semplici è il materiale che unisce i tessuti.
Si parla di collagene, in quanto nel processo d'invecchiamento e con il formarsi delle rughe, il tessuto epidermico (normalmente flessibile e capace di assorbire umidità) soffre di degenerazione e mancanza di elasticità.
Altra proteina che si sente contenuta in alcuni cosmetici è l'elastina, una proteine presente nel derma della pelle.
Degli studi recenti indicano che l'applicazione di collagene alla pelle, aiuta a stimolare la produzione di nuovo collagene e la rigenerazione delle cellule.
I cosmetici...
Bellezza corpo: uomo donna