La costipazione è un disagio molto fastidioso
La stitichezza può anche farvi sentire a disagio con la sensazione di gonfiore e provando sforzo durante la defecazione. Sebbene la stipsi può interessare chiunque è più comune nelle donne e nelle persone di età superiore ai 65 anni. Inoltre tende a verificarsi durante la gravidanza, dopo il parto o un intervento chirurgico, oppure a causa di determinati farmaci come gli antidolorifici oppiacei.
Costipazione rimedi
1) Fibra
Una dieta a basso contenuto di fibre può avere un ruolo importante nella stipsi. La fibra insolubile, che passa attraverso il corpo quasi invariata, aiuta a rendere le feci più morbide, facilitando il passaggio all'evacuazione. Gli alimenti che sono ricchi di fibre insolubili includono cereali integrali, frutta e verdura. Provate anche crusca di frumento, riso, pane o cereali integrali.
La fibra solubile si scioglie in acqua e forma una sostanza gelatinosa negli intestini.
Prugne e fichi possono essere aggiunti a colazione o come spuntino.
Un'altra opzione è quella di cospargere i pasti di semi di lino, che trovate nei sacchetti presso diversi negozi di alimentari. Hanno un lieve sapore di nocciola e sono molto buoni soprattutto se usati nelle insalate.
Aggiungete fibra alla vostra dieta ed assicuratevi di bere acqua a sufficienza, altrimenti le fibre possono produrre l'effetto opposto ed essere costipanti.
2) Fluidi
Fate in modo di bere liquidi a sufficienza, infatti bere molta acqua facilita i movimenti intestinali, producendo feci più morbide e meno dolorose.
Guardatevi dal consumo di bevande alcoliche e bevande contenenti caffeina, come caffè e cola, che possono portare alla disidratazione.
3) Lassativi stimolanti
Molte erbe e lassativi sono chiamati lassativi stimolanti. Essi includono erbe, quali:
- Cascara Sagrada
- Rabarbaro
- Aloe
- Senna
- Frangola
Alcune di queste erbe, come la senna, sono stati approvate come trattamenti per la costipazione. Anche se sono destinate ad essere trattamenti a breve termine, in realtà, la gente può diventare dipendente, usandoli per settimane, mesi o anche anni in modo tale da avere un movimento giornaliero intestinale.
Essi non devono essere utilizzati per più di una settimana, se non sotto controllo medico.
4) I probiotici
I probiotici, come Lactobacillus acidophilus, sono organismi microbici vivi naturalmente presenti nel tubo digerente.
Ci sono alcune prove preliminari che gli integratori probiotici possono migliorare la stitichezza.
La bevanda probiotica aiuta a determinare un significativo miglioramento nella gravità della stipsi e nella consistenza delle feci.
5) Digitopressione
La Digitopressione è una pratica curativa tradizionale che comporta l'applicazione di pressione con le dita a specifici punti di agopuntura sul corpo. Un punto che viene spesso consigliato da agopuntori per la stipsi è l'intestino crasso.
Anche se non è stato studiato per la stipsi, è un rimedio semplice che può funzionare per alcune persone.
6) Magnesio
Una carenza di magnesio può contribuire alla stipsi. Il magnesio è trovato naturalmente in alimenti quali verdure a foglia verde, noci, semi e cereali integrali e negli integratori.
Il magnesio è necessario per la funzionalità muscolare normale, compresi i muscoli intestinali.
Altri rimedi naturali contro la costipazione
- Crespino
- Cayenne
- Dente di leone
- Fieno greco
- Miele
Altri Consigli:
- Impegnarsi in una regolare attività fisica.Non praticare abbastanza attività fisica può portare a stipsi.
- Non ignorare il bisogno di andare al bagno. Più a lungo ritardate questo bisogno, più acqua viene assorbita dalle feci e più diventa difficile avere un movimento intestinale.
Seguire questi pochi consigli, dunque, può portavi a migliorare il vostro stato attuale di salute, guarendo dal vostro odierno stato di costipazione.