La stitichezza può anche alternarsi con la diarrea. Questo tipo di sintomo di costipazione si presenta comunemente come parte della sindrome da intestino irritabile (IBS).
Il numero di movimenti intestinali generalmente diminuisce con l'età. Il novantacinque per cento degli adulti hanno movimenti intestinali da tre a 21 volte a settimana, e questo sarebbe considerato normale.
Il modello più comune è un movimento di viscere al giorno, ma questo modello è visto in meno del 50% delle persone. Inoltre, la maggior parte delle persone sono irregolari e non hanno movimenti intestinali tutti i giorni o lo stesso numero di movimenti intestinali al giorno.
Medicalmente parlando, la stitichezza di solito è definita come meno di tre evacuazioni a settimana. La stipsi grave è definita come meno di un movimento di viscere alla settimana.
Non c'è alcuna ragione medica per avere un movimento intestinale ogni giorno.
Vivere senza un movimento intestinale per due o tre giorni non causa disagio fisico, ma solo un disagio mentale per alcune persone.
Contrariamente alla credenza popolare, non vi è evidenza che le "tossine" si accumulano se non vi sono movimenti intestinali oppure che la stitichezza possa indurre al cancro.
Inoltre è importante distinguere la costipazione acuta (insorgenza recente) dalla costipazione cronica (lunga durata).
La stipsi acuta richiede una valutazione urgente poiché la causa di fondo potrebbe essere una grave malattia medica (per esempio, i tumori del colon).
La stipsi richiede anche una immediata valutazione se è accompagnata da sintomi preoccupanti come il sanguinamento rettale, dolore addominale e crampi, nausea e vomito, e perdita involontaria del peso.
Al contrario, la valutazione della stipsi cronica può non essere urgente, in particolare se le misure semplici possono portare al sollievo.
Quali sono le cause della stitichezza?
Teoricamente, la stipsi può essere causata dal passaggio lento del cibo attraverso una qualsiasi parte dell'intestino. Oltre il 95% del tempo, tuttavia, il rallentamento si verifica nel colon.
Farmaci
Una causa spesso trascurata della costipazione, sono i farmaci. I farmaci più "incriminati" includono:
- Farmaci antidolorifici narcotici come la codeina (per esempio, Tylenol # 3), ossicodone (per esempio, Percocet), e l'idromorfone (Dilaudid);
- Gli antidepressivi come l'amitriptilina (Elavil) e imipramina (Tofranil)
- Gli anticonvulsivanti come la fenitoina (Dilantin) e carbamazepina (Tegretol)
- Integratori di ferro
- Antiacidi contenenti alluminio come Amphojel e Basaljel
Oltre ai farmaci qui sopraelencati, ne esistono molti altri che possono indurre alla stitichezza.
Semplici misure (ad esempio, l'aumento di fibre alimentari), per il trattamento della costipazione causata dai farmaci, sono spesso efficaci, e la sospensione del farmaco non è necessaria.
Se le misure semplici non funzionano, potrebbe essere possibile sostituire quel medicinale con un farmaco meno costipante. Ad esempio, un farmaco antinfiammatorio non steroideo ( ibuprofene) può essere sostituito da farmaci antidolorifici narcotici.
Abitudine
I movimenti intestinali sono sotto il controllo “volontario”. Cosa intendo con questo? Esempio banale: quando la gente sopprime il proprio impulso a defecare, magari perché il bagno non è agibile, il movimento intestinale può essere soppresso. Facendolo troppo spesso, però, ciò potrebbe sollecitare e provocare la stipsi.
Dieta
La fibra è importante per mantenere morbide le feci. Le diete a basso contenuto di fibra, quindi, possono causare costipazione. Le migliori fonti naturali di fibra sono la frutta, verdura e cereali integrali.
Lassativi
Una delle cause sospettate di stipsi grave è l'uso eccessivo di lassativi stimolanti. L'associazione è stata dimostrata tra l'uso cronico di lassativi stimolanti e il danno ai nervi e ai muscoli del colon.
Non è chiaro, tuttavia, se i lassativi hanno causato il danno o se il danno fosse esistente prima dell'uso dei lassativi.. Tuttavia, a causa della possibilità che i lassativi stimolanti possano danneggiare il colon, la maggior parte degli esperti consiglia l'uso dei lassativi stimolanti solo come ultima risorsa.
Disturbi ormonali
Gli ormoni possono influenzare i movimenti intestinali. Per esempio:
- Troppo poco ormone della tiroide (ipotiroidismo) e troppo ormone paratiroideo (che aumenta i livelli di calcio nel sangue) possono causare stitichezza.
- Al momento del ciclo mestruale di una donna, gli estrogeni e il progesterone sono alti e possono causare stitichezza. Tuttavia, questo è raramente un problema prolungato.
- Elevati livelli di estrogeni e progesterone durante la gravidanza può causare ugualmente stipsi.
Malattie che colpiscono il colon
Ci sono molte malattie che possono influenzare la funzione dei muscoli e / o nervi del colon. Questi includono il diabete, la sclerodermia, pseudo-ostruzione intestinale, la malattia di Hirschsprung, e la malattia di Chagas.
Malattie del sistema nervoso centrale
Alcune malattie del cervello e del midollo spinale possono provocare costipazione, tra cui il morbo di Parkinson, la sclerosi multipla e le lesioni del midollo spinale.
Inerzia del colon
L'inerzia del colon è una condizione in cui i nervi e / o i muscoli del colon non funzionano normalmente. Come risultato, le feci non sono spinte attraverso il colon normalmente. La causa dell'inerzia del colon non è ben chiara. In alcuni casi, i muscoli o i nervi del colon sono malati.
Nella maggior parte dei casi, tuttavia, non vi è alcun motivo evidente per la costipazione.
Per tutti i sintomi della costipazione esistono, dunque, un sacco di rimedi differenti. Prima di tutto, basta capire l'origine della stipsi per trovare un trattamento adatto alle nostre esigenze.