Perchè scegliere una crema anticellulite?
A oggi l’applicazione cutanea dei principi attivi rimane l’arma più semplice e migliore.
Cosa ci si può aspettare da una crema sviluppata per la celulite?
La classica crema può essere considerata un valido aiuto in quanto se sviluppata nel migliore dei modi tande a fornire un buon impatto sull’aspetto della cellulite… È necessaria un’applicazione regolare (di preferenza due volte al giorno) e soprattutto energica. Perchè il massaggio delle zone interessate permette un migliore assorbimento dei prodotti, stimola la circolazione e “rompe” le cellule grasse… Impegno e costanza anche in questo caso sono la chiave vicente...
Crema ad azione Snellente, “lipo-riducente” o ancora affinante?
Tali prodotti agiscono sul metabolismo dei grassi combinando degli attivatori di lipolisi a degli inibitori della lipogenesi. Generalmente sono con caffeina che resta il migliore attivatore di lipolisi. Oppure con Il ginko biloba che esercita un’azione simile sui grassi e stimolando quindi la circolazione capillare. La nuova tendenza consiste nel proporre delle creme giorno/notte con priorità sulla lipolisi per l’attività diurna e il blocco della lipogenesi durante il riposo notturno.
Una crema Drenante o “disinfiltrante” ?
Questi prodotti sono studiati per agire in particolare sui problemi di cellulite infiltrata con ritenzione idrica. Solitamente contengono estratti di thè verde, nero e d’agrumi fanno parte della loro composizione per le loro proprietà drenanti. È possibile inoltre trovare nella composizione piante tipicamente utilizzate nel trattamento dei problemi della circolazione sanguigna come la vite rossa o l’ippocastano. Come ultima cosa le proprietà decongestionanti delle creme ad effetto effetto ghiaccio possono portare un utile sollievo alle gambe stanche subito dopo l’applicazione.
Creme ad azione rassodante :
Rassodante, rimodellante e levigante... Le sostanze che sono alla base di questi prodotti non interessano principalmente i grassi ma la pelle contenendo principi attivi leviganti, oli vegetali per sublimare, minerali per rimodellare e peptidi per rassodare, la maggior parte delle volte vengono utilizzate in abbinamento alle tipologie di creme sopracitate.
Differenza tra crema e gel :
Le creme e gli oli hanno il vantaggio di obbligare la persona a praticare un massaggio per farli assorbire bene. Mentre i gel si assorbono rapidamente permettendo un risparmio di tempo.
Buon massaggio...