Componenti attivi del Cumino tedesco: oli essenziali (carvona, limonene), acidi oleico e linoleico, resina, tannino e sostanze nitrogenate.
Parti utilizzate: radici e semi.
E' una pianta erbacea biennale, alta dai 30 ai 70 cm, con fiori bianchi e frutti oblunghi e aromatici.
Per i disturbi digestivi
- Miscela: unire semi di cumino, finocchio e menta in parti uguali per un totale di 25 gr. Versare in una scodella di acqua bollente e lasciare riposare il tutto dieci minuti. Berne una tazza due volte al giorno.
Per la flatulenza
- Infuso: schiacciare 15 gr di semi e versare in una tazza di acqua bollente. Prenderne una tazza due volte al giorno.
Per la tosse
- Infuso: schiacciare leggermente 15 gr di semi, versare in una tazza di acqua bollente e coprire il recipiente lasciando riposare l'infuso 15 minuti. Berne una tazza 3 volte al giorno.
Cumino...
Erbe officinali piante medicinali