Lo zucchero gioca un ruolo fondamentale nella formazione della cataratta,ma questo si può dire solo per le persone affette da diabete. La cataratta non è dolorosa,di solito si sviluppa lentamente a partire da una visione offuscata da macchie e dall’impressione che una pellicola copra gli occhi. Le persone affette da cataratta tendono a vedere un sacco di aloni intorno alle luci e vengono abbagliati dalle lampade e dal sole e a volte hanno una visione doppia.
Alla fine la cataratta può portare alla cecità ma per fortuna ci si può curare effettuando controlli regolari.
Cure naturali per la cataratta a base di erbe officinali:
Mirtilo(vaccinum myrtillus)
Queste bacche hanno una lunga tradizione di utilizzo nel migliorare la visione e proteggere gli occhi dalla malattia.I frutti di questo albero contengono qualità elevate di antocianosidi e antiossidanti nutrienti che possono impedire l’opacità degli occhi.
Il dosaggio tipico prevede:
- Due o tre capsule standard al giorno
Rosmarino(Rosmarinus officinalis)
Questa erba culinaria comune contiene una varietà di potenti antiossidanti e vale la pena provare anche se gli studi effettuati non hanno dimostrato l’efficacia del rosmarino nella prevenzione della cataratta.
Il dosaggio consigliato prevede:
- Una tazza di tè fatto con rosmarino,catnip e melissa ogni giorno versando in una tazza di acqua calda una miscela in parti uguali delle erbe.
Curcuma(Curcuma longa)
Questa spezia è ricca di antiossidanti quali:
- Vitamina A
- Vitamina C
- Curcumina
Il dosaggio prevede:
- Fino a 1 cucchiaio al giorno negli alimenti
- Da 250 a 500 mg di capsule fino a tre volte al giorno.
Curare l'alimentazione è utile per la cataratta:
La pianificazione della vostra dieta al fine di assumere gli antiossidanti è una buona cosa da fare e non bisogna memorizzare una lista basta puntare al colore:
- Verde:verdure crocifere e frondose
- Arancio: patate e dolci
- Giallo: zucche e banane
- Rosso: mele,cavoli e biete
- Viola: melanzane,peperoni,asparagi e fagioli
Alcune erbe sottoelencate possono essere consumate anche come verdura a foglia verde.
Erbe ad alto contenuto di vitamina A:
- Foglie di tarassaco
- Foglie di portulaca
- Curcuma
Erbe ad alto contenuto di vitamina C:
- Prezzemolo
- Rosa canina
- Curcuma
Erbe e alimenti ad alto contenuto di vitamina E:
- Noci e semi
- Curcuma
- Cereali integrali
Considerazioni finali sulla cataratta e le cure naturali:
La cataratta è uno di quei disturbi che richiedono un intervento chirurgico per essere corretti. La lente dell’occhio è quella che ti permette la messa a fuoco di un’immagine sul retro del vostro bulbo oculare. Quando la lente è danneggiata l’immagine è difettosa e vi sono dei danni ossidativi che provocano un ciuffo di proteine sulla lente. Diversi studi hanno suggerito che gli antiossidanti,particolarmente le vitamine A e C ed E,possono ridurre il rischio di cataratta. Ma poiché questi studi non sono definitivi bisogna sempre verificare con il vostro medico qualora si voglia utilizzare queste vitamine per tale scopo.Indossando cappelli e il giusto tipo di occhiali da sole ci si può aiutare bloccando i raggi ultravioletti del sole. Le sigarette contribuiscono inoltre ai processi ossidativi del vostro corpo.