Ciò che comunque deve essere chiarito a molta gente sta’ nel fatto che bisogna prima di tutto capire quale ne sono le cause.
- La prima causa è anche la più ovvia ed è applicabile alla maggior parte di persone che soffrono di tale disturbo. Se volete evitare ronzii e fischi alle orecchie dovete prima di tutto evitare le esposizioni a situazioni ambientali che comportano una prolungata esposizione a forti rumori ; se obbligati , fate uso di adeguate protezioni. Tutti coloro che hanno lavorato in ambienti rumorosi possono confermare che l’acufene diventa un problema se non vengono usate tali precauzioni. Fino a qualche anno fa la gente non era a conoscenza del fatto che una lunga esposizione a forti rumori poteva portare a contrarre seri problemi di udito ,e molti di coloro che erano costretti a muoversi in tali ambienti hanno contratto tale disagio. Chi lavora nel settore delle costruzioni o nei magazzini ha seri rischi di andare incontro a questo problema, in quanto tali condizioni ambientali rappresentano la norma.
Ecco perché è essenziale utilizzare un’adeguata protezione per le vostre orecchie.
- Un altro fattore che può incidere è una naturale perdita delle capacità uditive .Infatti l’acufene è un disturbo che ritroviamo principalmente nelle persone anziane , nelle quali possiamo più facilmente supporre una naturale decadenza delle capacità uditive. Oltre alla vecchiaia, ovviamente anche un incidente potrebbe essere la causa della riduzione del Vostro udito e conseguente insorgenza dell’acufene
- Altra causa, anche se meno comune, potrebbe essere quella della formazione di un tappo di cerume nelle orecchie, con conseguente perdita di udito. Quando se ne accumula troppo può risultare difficile da rimuovere con conseguente irritazione del timpano e ronzii e suoni nelle orecchie.
Avete mai provato a cercare un metodo affidabile per affrontare e risolvere il problema circa il lieve o moderato caso di acufene che vi affligge?
Se si, allora siete perfettamente a conoscenza di come può essere noioso essere indaffarato nelle proprie faccende con u fischio continuo nelle orecchie.
Benché molta gente si sia rassegnata a vivere con tale fastidiosissimo sintomo, il fatto concreto è che è possibile ridurre i fastidi derivanti da tale situazione o addirittura di farli cessare del tutto.
Prima di tutto è bene precisare che non ci sono farmaci , pillole o quant’altro che siano stati individuati per trattare efficacemente l’acufene. Quindi prima di andare a comprare la pillola dei miracoli sappiate bene che questa non esiste. I risultati di studio condotto in brasile nel 2005 hanno dimostrato l’efficacia di un preparato medico, ma le sperimentazioni sono ancora in corso ed la medicina non è ancora disponibile sul mercato.
Quindi sono i rimedi casalinghi quelli a cui dobbiamo affidarci per cercare di migliorare o risolvere l’acufene. Su questa linea la prima cosa da fare è quella di eliminare o quantomeno ridurre le vostre dosi giornaliere di caffeina e sale. Mentre normalmente tali alimenti non hanno apprezzabili effetti sulla gran parte delle persone, è stato dimostrato che sono sostanze che non fanno bene se soffrite di acufene, e quindi sarebbero da eliminare dalla vostra dieta. Ciò potrebbe contribuire senz’altro ad alleviare i sintomi dell’acufene : imperativo invece è il suggerimento di smettere completamente di fumare. Ambedue i rimedi, oltre a , come detto, contribuire al alleviare i sintomi dell’acufene, avranno senz’altro ricadute positive sullo stato complessivo della vostra salute.
Si è inoltre notato che le persone che soffrono di tale disturbo hanno un basso livello di zinco nel sistema fisico, e che un’intervento sulla dieta che preveda l’assunzione di un integratore di tale minerale ha portato alcuni benefici, alleviandone i sintomi.
Un altro studio suggerisce che la melatonina sia di grande aiuto, particolarmente per quelle persone che hanno difficoltà nel prendere sonno a causa di fischi persistenti che si producono all’interno dell’orecchio.
Consultate comunque il vostro dottore per accertarvi, prima di prendere tali integratori, che gli stessi siano in grado realmente di migliorare la vostra situazione.
Molta gente ha dichiarato di aver trovato un ottimo sollievo dall’uso del Ginkgo Biloba e tutt’oggi tale prodotto viene segnalato come un grande rimedio naturale per la cura dell’acufene ; tenete comunque presente che non vi sono studi a conferma. Comunque stante l’assenza di alcuna pericolosità nell’uso di tale prodotto, una prova in tal senso non può senz’altro nuocervi.