Le eruzioni cutanee
Le eruzioni cutanee implicano un cambiamento della pelle, che può avere ricadute sull’aspetto, il colore ed addirittura sulla struttura. Mentre alcune eruzioni cutanee interessano solo una parte del corpo, altre possono aver effetto su tutta la vostra pelle.
Fondamentalmente una eruzione cutanea può trasformarla in un pasticcio irregolare, con o senza arrossamenti, gonfiori, prurito ed altre reazioni cutanee. Normalmente, un’eruzione cutanea è anche un indicatore di altre condizioni mediche come :
- scaglie di pelle a macchia non associate all’infezione;
- scaglie di pelle a macchia associate ad infezioni batteriche o di funghi
- lividi rossi e gonfi o scaglie di pelle in tutto il corpo.
Cause e sintomi
Le eruzioni cutanee possono emergere causa l’ambiente di lavoro, se si rimane esposti a malattie, o si manifesta come un normale evento fra i componenti della famiglia.
Altre ragioni per cui possono apparire eruzioni cutanee sono : l’orticaria, avvelenamento, dermatite da contatto, tigna, allergie, eczemi, morbillo, punture d’insetto, ed, in rare occasioni, gravidanza.
A seconda della fonte della vostra eruzione cutanea, la vostra pelle può cambiare secca, con crepe che si gonfiano, , cambiare colore , divenire dolorante e/o calda.
A seconda del tipo di eruzione, potreste assistere ad un repentino aumento dei sintomi nell’arco di pochi minuti ( come accade con l’orticaria) per peggiorare gradualmente nel giro di un paio di giorni. Tipici sintomi di eruzioni cutanee sono : arrossamento o piccoli punti rossi, gonfiori, macchie bianche, indolenzimenti, sensazione di formicolio, gonfiori,vesciche e febbre.
Cure naturali per le eruzioni cutanee
Non c’è a di peggio che sentirsi escluso dal mondo perché la vostra faccia e coperta di puntini rossi, o mostrare le vostre braccia indossando una maglietta corta.
Da un incontrollabile prurito alle macchie sparse in tutto il corpo, prestate attenzione alle seguenti cure naturali :
- impacco lenitivo al latte
preparate un impacco lenitivo bagnato composto da una tazza di latte ed una tazza d’acqua. Applicate l’impacco sull’eruzione cutanea e lasciate che le proteine del latte lavorino magicamente come antiinfiammatorio. Subito dopo non dimenticate di risciacquare il latte dalla pelle.
Vi sono molti oli naturali che danno sollievo dalle eruzioni cutanee.Per esempio potete trarre vantaggio dal potere antibatterico ed anti fungo dell’olio della noce di cocco che tratta le irritazioni da pannolino ed altre. Usate il dolce olio di mandorla per lenire le infiammazioni ed irritazioni della pelle, come calma un prurito fastidioso.
Potete inoltre trattare la vostra pelle con l’olio di avocado, che peraltro viene usato come base di molte creme dall’industria delle pomate.
- burro di Karitè
Ha proprietà anti infiammatorie che aiutano a lenire il dolore delle eruzioni cutanee.
- viola del pensiero selvatica
calma il prurito e le irritazioni dell’eczema.
Applicate un unguento, crema o lozione sulle eruzioni infiammate per quattro volte al giorno . Se siete interessati a fare una lozione, mettete semplicemente in infusione , lasciate raffreddare ed applicate sulla parte. Attenzione che la consolida maggiore non dovrebbe essere applicata direttamente sulla pelle ferita.
- Viola del pensiero e calendula
Bagnate il pannolino con una infusione dell’erba viola del pensiero e seguitate con un unguento di calendula.
Per un immediato sollievo dal prurito, eruzioni cutanee, ed irritazioni , rivolgetevi anche alle proprietà antiinfiammatorie ed antimicrobiche della camomilla. Molti affetti da eczema e psoriasi rispondono positivamente alla cura naturale a base di camomilla. Comunque, se soffrite di una allergia all’erba, state lontani dalla camomilla per evitare diverse reazioni.
spinge verso la guarigione in quanto usa gli antiossidanti per trattare le irritazioni cutanee.
- ijewelweed (impatiens capensis)
Combattete con un’eruzione cutanea ? schiacciate foglie fresche della pianta in un recipiente e ponete sulla vostra pelle.
- Strega nocciola
Sono le proprietà astringenti che risiedono nella strega nocciola a lenire il prurito della vostra pelle. Uno dei risultati migliori viene quando usate la corteccia della nocciola. Cuocete a fuoco lento 28 grammi di corteccia e 4 litri di acqua per 10 min. Mescolate e lasciate raffreddare. Usando un panno pulito, applicate sulla vostra eruzione e lasciate per 30 minuti.
- aloe vera
Tagliate una foglia di aloe e fatene uscire la sostanza bianco-gelatinosa,. Può accelerare la guarigione e nel contempo calmare il prurito. La pianta è perfetta per una soluzione topica, in quanto possiede proprietà antinfiammatorie, antibatteriche ed anti fungo. Fornisce inoltre al corpo acido folico, zinco, e vitamine C e E.
- olio essenziale di calendula
per i bambini che combattono con le irritazioni da pannolino, prendete in considerazione di usare la calendula che ha l’abilità di ridurre le infiammazioni, come favorire la produzione di globuli bianchi che contrastano l’azione di microbi estranei. Prendete la calendula e mettetela a bollire con l’acqua.: due cucchiai da te di erba per ogni tazza d’acqua. Lasciate la mistura a cuocere a fuoco lento per almeno 10 minuti. Una volta fredda, applicatela sulla parte interessata con un panno pulito.
per migliaia di anni, questa erba a trovato posto nelle terapie come rinfrescante della pelle nel momento che un’eruzione cutanea esplode con prurito.
Questi sono tutti utili suggerimenti per mantenere sana a idratata la pelle. Le cure naturali ci vengono in aiuto ancora una volta senza arrecare offese all’organismo.