La dispepsia è un problema molto diffuso, di cui soffrono maggiormente le donne, durante il periodo mestruale.
Cure naturali per la dispepsia:
Tuttavia esistono numerosi rimedi naturali, che si possono preparare facilmente in casa; i più comuni sfruttano le proprietà benefiche della frutta e delle spezie.
Aiutano, infatti, la digestione:
- l’arancia: ha proprietà nutritive e rilassanti per gli organi del sistema digerente
- l’uva: diminuisce la sensazione di irritazione
- il garofano: incrementa l’attività enzimatica nel sistema digerente
- la mente piperita: è efficace per una buona digestione
- il limone: protegge dall’acidità, combattendo i batteri; è utile bere prima dei pasti un bicchiere di acqua calda con un cucchiaio di succo di limone
- la cannella: attenua la sensazione di gonfiore e i problemi di gas causati dall’indigestione; si consiglia di assumere un cucchiaio di acqua di cannella, un’ora dopo i pasti
- la terminalia belerica: poco comune ma ugualmente efficace per questi disturbi
Inoltre, possono essere consumati per prevenire problemi di dispepsia:
- l’ananas: mezzo bicchiere di succo dopo ogni pasto
- il cumino: un cucchiaino di semi in un bicchiere d’acqua
- l’anice: mezzo cucchiaio di semi al giorno
- il coriandolo: un cucchiaino di succo ricavato dalle foglie del coriandolo fresco con un pizzico di sale, due volte al giorno; per aumentare l’effetto benefico si può aggiungere il succo di coriandolo al siero di latte fresco
- lo zenzero: un pezzetto (da masticare con un po’ di sale), cinque o dieci minuti prima dei pasti
Le proprietà curative degli ingredienti citati possono essere combinate per rendere l’effetto più efficace; ecco, quindi, altri rimedi che possono essere adottati:
- masticare semi di cardamomo, zenzero, chiodi di garofano e coriandolo
- bere un cucchiaio di limone, uno di zenzero e due di miele, sciolti in un bicchiere d’acqua tiepida
- bere una tazza di the allo zenzero dopo i pasti
Non va dimenticato il rimedio forse più comune: il bicarbonato di sodio, che, sciolto nell’acqua in parti uguali, garantisce immediato sollievo.
Infine, vale la pena citare alcune pratiche che alleviano i dolori allo stomaco:
- un quotidiano bagno freddo (o alternatamente acqua fredda e calda)
- la borsa del ghiaccio sullo stomaco per circa mezz’ora dopo i pasti
- tecniche yoga come ardhmatsyasana, sarvangasana, uttanpadasana, pavanmuktasana, pranayamas, vajrasana, yogamudra, bhujangasana, shalabhasana, shavasana, kunjal e anuloma viloma
Considerazioni finali sulle cure naturali per la dispepsia
La dispepsia è dunque una patologia molto comune che crea non pochi disagi, ma, nonostante ciò, può essere tenuta facilmente sotto controllo, seguendo questi utili accorgimenti; dai rimedi più conosciuti, come il bicarbonato di sodio e la borsa del ghiaccio, alle più complesse pratiche yoga di respirazione, una vasta scelta di rimedi possono essere adottati per sconfiggere i disturbi della cattiva digestione