Dieta per epatite C
Si consiglia di iniziare il programma di cura dalla dieta. È molto importante evitare di mangiare cibi che possono contenere tossine e i cosiddetti “cibi killer”.
Ecco una lista di alimenti e vari, da evitare assolutamente:
- margarina e altri grassi idrogenati
- sale da tavola
- antibiotici
- aspartame
- glutammato di sodio
- pesticidi
- latte agli ormoni
- acqua con cloro
- additivi
- zucchero, zucchero di canna, cioccolata e altri cibi ad alto contenuto di zuccheri
- oli lavorati
- cibi “spazzatura” come hamburger, patatine fritte, hot dog, ecc.
- alimenti fritti
- bevande zuccherine e gasate
- bevande alcoliche
- fumare
Pulizia dell’organismo
La pulizia del nostro organismo è molto importante nella prevenzione e nel programma di cura per l’epatite C. Si può pensare che la dieta costituisca già una forma di pulizia interiore. Molte persone, però, necessitano di qualcosa in più, specialmente per la salute del fegato. La pulizia dell’organismo è importantissima per i bambini; i loro organi interni possono trattenere molte tossine e qualche volta risulta impossibile espellerle senza procedere a una pulizia. Il nostro fegato contiene centinaia di calcoli intraepatici; questi calcoli possono bloccare il flusso della bile e in questo modo peggiorare la digestione e la salute. Un altro problema sono i parassiti e le tossine dentali.
Ecco un programma di pulizia dell’organismo che andrebbe seguito nell’ordine in cui si trova:
- pulizia dell’intestino con espulsione dei parassiti
- pulizia dentale; il lavoro del dentista può essere un co-fattore del disturbo: amalgame, corone di nickel e altri impianti
- pulizia del fegato, da ripetere da 6 a 10 volte ogni due o tre settimane
- pulizia dei reni, si può effettuare semplicemente con delle erbe, se non ci sono calcoli ci si può limitare a bere molta acqua naturale.
Attività fisica
L’attività fisica aiuta l’organismo a ripulirsi, bilancia e allevia lo stress. Le attività psicofisiche possono equilibrare l’organismo e aiutare a smaltire lo stress accumulato.
Ecco alcuni esempi di attività che possono essere seguite per questi scopi:
- salto e rimbalzo da mini trampolino
- meditazione
- camminare o fare jogging nella natura (foreste, montagne, fiumi, mare, pesca, foto safari, ippica, golf, ecc.)
- pratiche orientali come Tai Chi, Chi Gong, Yoga-Hatha, Yoga cinese
- arti marziali (karate, judo, kung-fu, teakwood, budokai, aikido)
- danza (aerobica, ginnica, stretching)
- nuoto (ma in acqua senza cloro!), meglio se in acqua ricca di minerali
- sollevamento pesi
Consigli: non stancatevi troppo facendo attività fisica, non effettuatela a stomaco pieno (al massimo potete passeggiare).
Traspirazione
La traspirazione è un modo molto importante per ripulire l’organismo dalle tossine accumulate. Alcuni tipi di tossine, contenuti in pesticidi e prodotti industriali, possono essere eliminate solo attraverso il sudore. Ecco alcuni modi per ottenere una abbondante traspirazione:
- fare esercizio fisico con indumenti pesanti
- sauna
- bere tè tiepido in una stanza calda
- mangiare pepe di Caienna
Psicoterapia e terapia spirituale
Il corpo umano non è solo quello che possiamo vedere. C’è molto di più; è utile quindi curare la mente, l’inconscio e l’anima, con adeguate terapie. In questo articolo abbiamo esaminato i vari cure naturali che possono essere approntati per la prevenzione e la cura dell’epatite C.