Proprietà terapeutiche della cipolla
La cipolla, come l'aglio, ha molte applicazioni farmaceutiche, viene per questo consigliata nella cura dell'arteriosclerosi, dell'ipertensione, delle affezione uro-genitali, si riconoscono, inoltre, a questa pianta proprietà depurative, diuretiche, antiglicemiche, antibatteriche, antinfiammatorie per cui è utile anche nella cura di raffreddori, riniti, influenze e di tutte le affezioni a carico delle vie respiratorie.
Grazie ai suoi componenti trova numerose applicazioni anche per uso esterno come disinfettante, emolliente, antalgico e per tenere lontani gli insetti, le zanzare in modo particolare.
Perciò viene utilizzata in molte attività farmacolgiche con svariati effetti:
- Coadiuvante della digestione, infatti si consiglia l'assunzione di cipolla a chi ha difficoltà di digestione e di assimilazione del cibo.
- Stimola il metabolismo
- Disintossica il fegato
- Normalizza la flora intestinale
- Apporta ferro ed oligoelementi
- Agisce da ipotensore
- Agisce da diuretico
- Depura l'organismo
- Fluidifica il sangue, per cui è usata per prevenire le trombosi, in quanto è in grado di ridurre l'aggregazione delle piastrine
- Agisce da vermifugo, contro ascari e ossiuri
- Agisce da ipoglicemizzante, viene usata per ridurre l'assunzione di insulina farmacologica, in quanto la glucochinina in essa presente contribuisce ad abbassare il livello di glucosio nel sangue
- Previene i tumori
- Agisce da espettorante, soprattutto se unito al miele
- È un ottimo cosmetico in quanto rende la pelle più morbida, la purifica da foruncoli ed acne ed ha un effetto stimolante sul bulbo pilifero, aiutando la crescita dei capelli.
- Per uso esterno è usata anche come antibiotico, contro ascessi e geloni.
Per la presenza di numerosi olii essenziali, sostanze solforate, vitamina C e sali minerali, la cipolla si presta alla preparazione di numerosi e salutari decotti:
– per i reumatismi
Ingredienti e preparazione: 1 litro di acqua; 3 cipolle intere. Far bollire il tutto per 15 minuti, poi filtrare.
Dosi: 1 bicchiere mattino e sera
– per la diarrea
Ingredienti e preparazione: per ogni litro di acqua mezza cipolla. Portare ad ebollizione per 10 minuti e poi filtrare
Dosi: mezzo litro di decotto al dì
– per la pelle e i capelli
Ingredienti e preparazione: 3 cipolle private del primo rivestimento ed affettate; 1 litro di acqua. Far bollire per 15 minuti, poi filtrare.
Uso: Applicare il decotto sulla parte da trattare (geloni, verruche, ascessi) con delle garze imbevute; lasciare agire per qualche minuto.
Applicare allo stesso modo sulle irritazioni della pelle, soprattutto quelle secche e rovinate, o come “detergente” in caso di pelli impure e/o affette da acne o sul cuoio capelluto, dove agisce da rivitalizzante del bulbo pilifero.