Sul mercato esistono numerose diete da 1200 calorie ed è importante saper scegliere quella più adatta e sana e questo deve avvenire con la collaborazione di un professionista il quale grazie alla sua esperienza potrà consigliare gli alimenti e la quantità degli stessi in base alle reali esigenze della persona. Scegliere una dieta in modalità fai da te non è certo facile, perché spesso un soggetto tende a prediligere la perdita di peso più rapida possibile, che il reale mantenimento nel tempo del traguardo raggiunto. La dieta dell'acqua, che dura tre giorni e consiste in: Primo giorno: al mattino si prendono 15 gr di sale in mezzo litro d'acqua tiepida con l'aggiunta di limone per ripetere la pratica dopo 30 minuti per poi bere un bicchiere d'acqua ogni due ore. Secondo giorno: come il primo giorno ma per due volte durante la giornata è ammessa una minestra di brodo di verdure insipido. Terzo giorno: re-iniziare a mangiare con moderazione iniziando da un uovo per colazione un panino a pranzo uno yogurt magro per spuntino ed a cena delle verdure cotte abbinate a del formaggio. Una dieta per aiutare a perdere peso deve essere una dieta correttamente bilanciata nelle quantità del cibo e che apporti tutti i minerali, le vitamine, le proteine i carboidrati necessari per il corretto sostentamento quotidiano del corpo. Una dieta sana può aiutare a prevenire alcuni disturbi come le malattie cardiache, l’ictus e il diabete, oltre a contribuire a ridurre il rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro e ad aiutare a mantenere un peso sano. Ma per cominciare a parlare di alimentazione sana, si deve cominciare a parlare dei diversi gruppi alimentari. È importante mantenere il giusto equilibrio fra questi diversi nutrienti, in modo da far sì che la salute ne vada a beneficiare. I cibi grassi e i dolci sono il quinto gruppo alimentare, tuttavia devono essere in una percentuale inferiore rispetto a tutto il piano dietetico. Come regola generale, i farinacei, la frutta e la verdura dovrebbero essere alla base di ogni pasto, visto che circa un terzo della dieta dovrebbe essere composta da alimenti amidacei, e circa un terzo da frutta e verdura. Il restante terzo della vostra dieta dovrebbe invece lasciare spazio al latte, ai formaggi e agli alimenti proteici. Come già affermato, si dovrebbe invece limitare la quantità di cibi e di bevande ad alto contenuto di grassi e zuccheri. Ora passeremo a spiegare alcuni principi di una dieta che può definirsi sana: si tratta di consigli per la maggior parte delle persone, tuttavia se si ha un problema specifico di salute, o delle specifiche esigenze alimentari, è meglio rivolgersi ad un medico prima di seguire qualsiasi piano alimentare. Un’altra categoria che deve prima rivolgersi ad un medico è, ovviamente, quella delle donne incinte.Quale dieta da 1200 calorie?
Ad esempio ecco una dieta molto sbilanciata e per questo non consigliabile
Una bella dieta sana da 1200 calorie
Il corpo ha bisogno di energia per funzionare normalmente e mantenersi in vita. È possibile ottenere questa energia dai nutrienti del cibo che si mangia, ossia carboidrati, grassi, proteine, oltre a vitamine e minerali.La dieta dovrebbe essere composta dai seguenti gruppi alimentari:
Quali sono i vantaggi di una dieta sana?
Mangiare carboidrati complessi
Gli alimenti amidacei come pane, pasta, cereali, riso e patate, insieme a frutta e verdura, dovrebbero fornire la maggior parte di energia della giornata. Alcune persone pensano erroneamente che i carboidrati facciano ingrassare, invece contengono metà delle calorie rispetto ai grassi! Diciamo che piuttosto è facile aggiungere i grassi ai carboidrati, ad esempio cucinando le patate con il burro, o friggendo con l’olio ecc.
I carboidrati sono una fonte energetica indispensabile per il nostro corpo, e in più gli alimenti ricchi di amido spesso contengono molte fibre: questo produce una sensazione di sazietà e pienezza che aiuta anche a controllare l’appetito, senza contare che i carboidrati contengono molte vitamine e molti minerali indispensabili per la salute.
Mangiare molta frutta e verdura In genere si raccomanda di mangiare almeno cinque porzioni al giorno di frutta e verdura: mangiare molta frutta e verdura fa diminuire la possibilità di sviluppare malattie cardiache, ictus o cancro dell’intestino. Inoltre frutta e verdura: Una porzione di frutta o verdura equivale all’incirca a: Alcuni suggerimenti su come aumentare frutta e verdura sono i seguenti: Le fibre sono la parte del cibo che non viene digerita. Saziano, ma con poche calorie, e inoltre aiutano la funzionalità intestinale, riducendo i problemi di costipazione. Le fibre, inoltre, possono abbassare anche i livelli di colesterolo nel sangue. Le fibre sono contenute soprattutto in farinacei, frutta e verdura e, se si passa a riso, pasta e pane integrale, l’apporto di fibre aumenta notevolmente. Ottime fonti sono anche i legumi come lenticchie e fagioli. Il latte, lo yogurt e il formaggio sono importanti nella dieta, in quanto forniscono il calcio necessario per la salute dei denti e delle ossa. Sono inoltre un’ottima fonte di proteine e sono in grado di offrire vitamine e minerali importanti per la salute. Anche il latte di soia arricchito di calcio può rientrare nella categoria “latte e formaggi”. Tuttavia, gli alimenti come il burro e la panna non sono considerati alla stregua dei formaggi, in quanto sono ricchi di grassi e rientrano, dunque, nel gruppo dei grassi. Per essere sicuri di assumere abbastanza calcio nella propria alimentazione, si ha bisogno di almeno tre porzioni al giorno provenienti da questo gruppo alimentare. Una porzione corrisponde a: Poiché il contenuto di grassi nei formaggi può variare, meglio orientarsi per le versioni magre, come il latte scremato o parzialmente scremato, i formaggi light e lo yogurt magro. I cibi che contengono molte proteine sono la carne, il pesce, le uova e i latticini. Fonti di proteine vegetali sono invece il tofu e i legumi. Si ha bisogno di una certa quantità di proteine per mantenersi in buona salute, in quanto si tratta di nutrienti importanti per fornire energia al corpo e per consentirgli una buona muscolatura. Alcuni di questi cibi ad alto contenuto proteico forniscono anche molto ferro e vitamine, incluse le vitamine del gruppo B e la vitamina D. Sembra però che spesso si assumano più proteine del necessario, e invece bisogna fare attenzione, perché alcune carni sono anche molto ricche di grassi: meglio scegliere il pollo o la carne magra. Inoltre, bisogna fare attenzione a come molte ricette a base di carne includano salse cremose, che sono ad alto contenuto di calorie. Quando si mangiano le uova, meglio bollirle o cucinarle alla coque anziché friggerle. Quando si decide di mangiare legumi, invece, considerare che una porzione è di tre cucchiai da tavola. I grassi sono indispensabili nella dieta, tuttavia bisogna stare attenti alla quantità e alla tipologia di grassi assunti. Una dieta povera di grassi aiuta a ridurre le probabilità di sviluppare disturbi come le malattie cardiache e l’ictus, e aiuterà inoltre a mantenere il peso forma. Non si dovrebbero assumere troppi grassi saturi, come il burro, il lardo e la margarina. I grassi insaturi sono i migliori, e si tratta per lo più dell’olio di oliva e di girasole. Gli alimenti dolci e le bevande ad alto contenuto di calorie possono causare aumento di peso, oltre che problemi di carie ai denti. Troppo sale aumenta il rischio di ipertensione. Le linee guida raccomandano di non assumere più di 6 grammi di sale al giorno. Se si è abituati a salare troppo i cibi, cercare di ridurre gradualmente la quantità di sale utilizzata, in modo da abituare piano piano il proprio palato. Anche se si mangiano cibi sani, è comunque indispensabile fare attenzione alle porzioni perché, se sono troppo grandi, si rischia comunque di aumentare di peso. Cercare di ridurre le dimensioni delle porzioni, aiutandosi magari con piatti più piccoli che diano l’impressione di essere più colmi. Fare invece il pieno di frutta e verdura. Molte bevande includono parecchie calorie, soprattutto le bevande alcoliche.Meglio sempre scegliere le varianti integrali
Fare il pieno di fibre
Quando si assumono molte fibre, si deve bere molto (almeno 6-8 bicchieri di acqua al giorno).Assumere abbastanza latte e formaggi
Mangiare con moderazione gli alimenti proteici
È stato dimostrato che mangiare pesce grasso aiuti a proteggere dalle malattie cardiache. Il pesce azzurro comprende aringhe, sardine, sgombri, salmone, tonno fresco, trote, bianchetti, acciughe e pesce spada. Si pensa inoltre che gli acidi grassi omega-3 nell’olio di pesce aiutino a ridurre l’accumulo di ateroma, ossia una placca di grassi, proteine e tessuto fibroso che si forma nella parete delle arterie e che provoca l’angina e gli attacchi di cuore. L’obiettivo sarebbe dunque di mangiare almeno due porzioni di pesce a settimana, una delle quali dev’essere costituita da pesci grassi.Non mangiare troppi grassi
I suggerimenti per ridurre il grasso nella propria dieta sono i seguenti:
Non assumere troppi cibi e bevande zuccherate
Non assumere troppo sale
Ecco alcuni consigli per ridurre la quantità di sale:
Stare attenti alle dimensioni delle porzioni
Far caso a ciò che si beve
Meglio dunque non superare ogni giorno:
2 pinte di birra per gli uomini ed 1 per le donne 75 ml di superalcolici per gli uomini e 50 ml per le donne 400 ml di vino per gli uomini e 250 ml per le donne
Oltre a tutti questi consigli alimentari, è importante inoltre fare regolare attività fisica, come footing, nuoto, bicicletta, camminata veloce ecc. Per ottenere il massimo beneficio dallo sport, è consigliabile fare 30 minuti di attività fisica ogni giorno o quasi.Considerazione finale sulla dieta da 1200 calorie e sui consigli alimentari