Ricetta e preparazione del minestrone
Mettere in una pentola grande con circa 10 litri di acqua:
- 6 cipolle grandi
- 2 peperoni
- 2 lattine grandi di pomodoro naturale oppure 6 pomodori grandi
- 1 ramo di sedano
- 1 cappuccio
- pizzico di sale e pepe
Quando le verdure sono cotte, frullare il tutto per ottenre un passato di verdure che sarà il minestrone da mangiare tutti i giorni.
Primo giorno di dieta:
- mangiare solo minestrone e frutta fresca (tranne che banane)
Secondo giorno:
- mangiare minestrone e verdure fresche cotte al vapore durante il giorno, mentre alla sera una patata al forno.
Terzo giorno:
- mangiare frutta (tranne banana), verdura (tranne patate) a piacere e minestrone
Quarto giorno:
- mangiare minestrone e latte scremato e 3 banane durante la giornata
Quinto giorno:
- mangiare 125-250 g di carne oppure pesce + 6 pomodori freschi pelati. Bere molta acqua e mangiare almeno una volta il minestrone.
Sesto giorno:
- mangiare il minestrone almeno una volta + carne + verdura a piacere
Settimo giorno:
- mangiare il minestrone almeno una volta + riso integrale + verdure + succhi di frutta.
Vantaggi e svantaggi della dieta del minestrone in breve
La dieta del minestrone risulta efficace in quanto punta sulle proprietà delle verdure e dell'alto potere diuretico delle stesse, che aiutano a smaltire più facilmente la ritenzione idrica. Tale dieta presenta però diversi aspetti negativo come ad esempio il fatto di essere piuttosto squilibrata a livello nutrizionale, inoltre vi sono alte probabilità che dopo si recuperino i liquidi ed i chili persi.
Controindicazioni della dieta del minestrone
Al contrario le dieta del minestrone presenta il vantaggio di far apparire più snelli e perdere quei pochi chili in eccesso in poco tempo.
In ogni caso prima di iniziare la dieta del minestrone oppure una qualsiasi altra dieta, si consiglia di consultare prima un medico soprattutto se si soffre di diabete o insufficienza renale cronica tale dieta viene altamente sconsigliata.