Questo elenco di annotazioni non è completo, ma vi darà una buona idea di alcuni elementi da dover tenere in dispensa e, naturalmente, alcuni degli alimenti che si dovrebbero togliere. Mentre all’inizio potreste rimanerci male per l’allontanamento dai vostri deliziosi biscotti pieni di burro preferiti, vi renderete presto conto che esistono molti altri cibi squisiti da poter mangiare, seguendo una dieta a basso contenuto di colesterolo e di grassi.
Cosa mangiare in una dieta ipolipidica
Latticini
Anche se i latticini recitano una parte importante in qualsiasi dieta, è necessario assicurarsi che il vostro frigorifero abbia i giusti prodotti lattiero-caseari. Latte, yogurt e formaggi sono tutte buone fonti di calcio e altre sostanze nutritive, ma possono anche contenere elevate quantità di grassi saturi. Nello scegliere le versioni a basso contenuto di grassi o prive di grassi dei prodotti lattiero-caseari preferiti, minimizzate i danni che essi possono avere sul vostro livello di colesterolo.
Carne
La carne è una fonte importante di proteine, ma può essere anche una fonte di grassi saturi.
Scegliete il tipo di carne più leggera se state cercando di abbassare il colesterolo, eccone alcuni esempi:
- Tacchino
- Pollo
- Carne di vitello
- Agnello
- Lombo di maiale
- Lombo di manzo
Anche se esistono molti tipi di carne che potete usare in cucina, ci sono alcune carni da non prendere in considerazione, tra cui:
- Carne macinata
- Salsicce
- Carne in scatola
- Frattaglie
- Hot dogs
Pesce
Il pesce è un alimento che dovrete sempre avere nella vostra cucina. Esso contiene elevate quantità di omega-3 acidi grassi, che fanno bene al cuore e possono contribuire a ridurre i trigliceridi. I prodotti ittici più indicati per combattere il colesterolo sono:
- il salmone
- lo sgombro
- la trota
- il tonno
E’ possibile consumare questi alimenti freschi ma anche in scatolette che li rendono degli snack ideali se siete in viaggio. Assicuratevi di leggere le etichette, dal momento che alcuni di questi alimenti possono essere confezionati sotto sale o sott’olio, non rendendoli adatti alla salute del cuore.
Frutta e Verdura
La frutta e la verdura per la maggior parte sono cibi che balzano subito agli occhi per la loro importante componente nutritiva, eppure, a volte, sono ampiamente trascurati da parte di alcuni.
La frutta e la verdura contengono elevate quantità di:
- vitamine
- minerali
- fibre che sono anche importanti nel ridurre i livelli di colesterolo
Una dieta equilibrata dovrebbe considerare dalle 2 alle 4 porzioni di frutta e dalle 3 alle 5 porzioni di verdure. Se siete preoccupati di portare in giro questi alimenti, perché potreste rovinarli, provate a collocare in dispensa conserve di frutta e verdura. Altrimenti potete sempre ricorrere al freezer e al frigorifero per congelarli o tenerli al fresco, il che dovrebbe rallentare il processo di deterioramento. Assicuratevi però di controllare il contenuto di sale sulle verdure in scatola che comprate.
Quando avete una scorta di pane e di altri cereali, assicuratevi che la vostra provvista sia di grano integrale o di qualsiasi altra varietà di cereali integrali. Questa varietà di pane contiene un’elevata quantità di fibre, che può aiutare ad abbattere i livelli di colesterolo.
Da ricordare che le fibre sono presenti nel:
- pane di frumento
- pasta di grano intero
- farina d'avena
- lenticchie
- riso integrale
- legumi come fagioli neri, ceci, fagioli borlotti
- semi di lino
- cereali integrali
Se invece si consuma pane bianco o altri cereali ad alto contenuto di zuccheri è opportuno sapere che fa male al colesterolo. Infatti, anche se stiamo attenti al cibo fonte di colesterolo, dobbiamo sapere che anche una dieta ricca di zuccheri semplici può interessare i livelli di colesterolo, quindi a questo punto è meglio evitare il pane bianco e gli altri tipi di cereali non elencati qui sopra.
Condimenti
Esistono molti condimenti che possono aggiungere gusto ai vostri alimenti. Alcuni di essi potete tranquillamente conservarli nella vostra cucina, dato che non fanno male all’organismo.
I condimenti che non alzano i livelli di colesterolo sono:
- tutti i tipi di spezie. Addirittura alcune spezie come la curcuma, l'aglio e il peperoncino possono avere la capacità di abbassare il colesterolo.
- condimenti privi o a basso contenuto di grassi
- l’olio di colza, di cartamo e d’oliva
- la senape
- la salsa di soia
- l’aceto
- la maionese priva o a basso contenuto di grassi
Se esistono molte cose da dover aggiungere alla vostra dieta alimentare a basso contenuto di grassi, esistono anche alcune cose che dovreste evitare di conservare nella vostra cucina.
Esse includono:
- alimenti a base di panna (come zuppe e vellutate di verdure)
- salsa al formaggio
- creme
- sugo
- burro o margarina
Spuntini
Scegliere gli snack giusti è probabilmente la parte più difficile di una qualsiasi dieta. Nel momento in cui si scelgono cibi sani, mangiare uno spuntino tra un pasto e un altro non dovrebbe farti male se lo fate solo ogni tanto.
Tra gli alimenti che dovreste avere intorno nella vostra cucina per uno spuntino sano comprendono:
- salatini a basso contenuto di grassi
- frutta secca
- cracker integrali
- noci - pistacchi, arachidi, noci, mandorle
- popcorn (utilizzando varietà grasso normale o bassa - e gettare le varietà imburrata distanza)
- semi - semi di girasole, semi di zucca, semi di sesamo
Ci sono alcuni snack da evitare assolutamente dato che sono alimenti ricchi di grassi e potenzialmente aumentano i livelli di colesterolo come:
- patatine fritte
- caramelle
- torte o altri dolci
A volte, può essere difficile determinare quale alimento faccia al caso nostro. Quindi, se siete in dubbio, controllate sempre le etichette degli alimenti. Se il cibo ha elevate quantità di grassi saturi, grassi trans, o afferma che sono "parzialmente idrogenati" - non fanno per la vostra cucina. Fare cambiamenti nel vostro modo di cucinare e di comprare è un passo in avanti per una maggiore consapevolezza nel vivere meglio.