La piramide alimentare della dieta mediterranea:
- Elevato consumo di olio d'oliva,
- Elevato consumo di legumi (fagioli, piselli),
- Elevato consumo di cereali non raffinati,
- Elevato consumo di frutta e verdura,
- Moderato o elevato consumo di pesce,
- Un moderato consumo di prodotti lattiero-caseari (soprattutto come formaggio e yogurt),
- Il consumo moderato di vino,
- Basso consumo di carne e prodotti a base di carne,
- Stile di vita attivo.
Il grasso totale in questa dieta varia dal 25% al 35% di calorie, calorie di grassi saturi, con l'8% .
La dieta è spesso citata come benefica per essere a basso contenuto di grassi saturi e ad alto contenuto di grassi mono-insaturi e di fibre alimentari.
Perché la popolazione mediterranea vive più a lungo?
Un recente studio ha confermato che la popolazione mediterranea vive più a lungo rispetto agli altri europei, e gli scienziati hanno cercato di capire quale componente della loro dieta vi contribuisce di più.
Ecco un riepilogo di alcuni dei benefici per la salute grazie agli alimenti della dieta mediterranea:
L'olio d'oliva è una ricca fonte di grassi mono- insaturi, protettivo contro le malattie cardiache, fonte di antiossidanti tra cui la vitamina E.
Viene usato per preparare piatti a base di verdure, salse di pomodoro ed insalate, oltre ad essere usato per friggere il pesce al posto del burro, margarina e altri grassi, eliminando così i grassi saturi dalla dieta.
Un elevato consumo di frutta e verdura fresca (soprattutto pomodori) protegge sia dalle malattie cardiache ed il cancro grazie alle proprietà antiossidanti in essi contenuti.
La salsa di pomodoro tanto amata difatti è fatta con i pomodori, una fonte importante di antiossidanti in quanto ricchi di licopene, uno dei principali antiossidanti nei pomodori.
Le ricette di “pesce azzurro” del Mediterraneo sono una fonte di grassi omega-3 polinsaturi e di derivati complessi. Questi grassi sembrano essere particolarmente vantaggiosi per la salute del cuore, per le loro proprietà antinfiammatorie e vasodilatatrici, che mantengono il sangue pulito cosicché esso possa scorrere senza intoppi.
Vino: in tutto il Mediterraneo, il vino viene bevuto con moderazione ed assunto con i pasti. Per gli uomini “la moderazione” consiste nel bere due bicchieri al giorno, per le donne un bicchiere al giorno.
Il vino, soprattutto il vino rosso, contiene una vasta gamma di composti vegetali che promuovono la salute grazie ai suoi elementi “fitochimici”.
La combinazione di tutti i diversi ingredienti della dieta mediterranea da 1300 Kcal, la rende così sana.
Inoltre, altri fattori come un atteggiamento più rilassato a mangiare, tanto sole e una maggiore attività fisica, contribuiscono allo stile di vita sano generale in questa regione.
Esempio di dieta mediterranea da 1300 Kcal : Primo Giorno
Colazione:
1 Pompelmo
1 Caffè nero o 1 tazza di tè verde
1 tazza di fragole
Pranzo:
Zuppa di verdure di stagione
verdure grigliate
2 fette di pane integrale
Snack:
1 mela
Cena:
filetto di salmone
insalata verde
2 patate lesse condite solo con un filo di olio extravergine ed origano
Esempio di dieta mediterranea da 1300 Kcal : Secondo Giorno
Colazione:
1 bicchiere di spremuta d'arancia
2 fette biscottate integrali con miele
2 albicocche
Snack:
1 tazza di tè verde
1 pesca
Pranzo:
5/6 fettine di roast beef condite con olio di oliva e limone
insalata verde condita con po' di aceto di mele
1 patata lessa
1 fetta di anguria
Snack:
1 banana
Cena:
70 gr di spaghetti con le vongole
3 fette di ananas
Esempio di dieta mediterranea da 1300 Kcal : Terzo Giorno
Colazione:
1 tazza di latte parzialmente scremato
2 fette di pane integrale tostato
Snack:
1 yogurt magro alla frutta
1/2 ciotola di frutti di bosco
Pranzo:
caprese (mozzarella, pomodori e basilico conditi solo con un filo di olio extravergine di oliva ed a preferenza pepe)
insalata mista con lattuga e carote
Snack:
2 pesche
Cena:
insalata di riso con pollo condito con un filo di olio extravergine, 1 pomodoro a fette, 4 olive ed il succo di mezzo limone
1 mela cotta a vapore
Esempio di dieta mediterranea da 1300 Kcal : Quarto Giorno
Colazione:
frullato di mela verde con un po' di succo di limone (dolcificato solo con 1 cucchiaino di miele)
1 fetta di pane tostato con 1 cucchiaio di marmellata
Snack:
1 yogurt bianco magro
1 banana a rodelle nello yogurt
Pranzo:
1 bistecca di manzo
1 patata lessa
insalata verde
Snack:
1 pera
Cena:
70 gr di spaghettini conditi solo con salsa di pomodoro fresca
3 fette di ananas fresco
Per seguire questa dieta mediterranea da 1300 Kcal, è sempre bene consultare il proprio medico di base.