La più importante fonte di carboidrati sono gli alimenti vegetali, il glucosio si trova in frutta e verdura, il fruttosio nella frutta e miele, il saccarosio nella barbabietola da zucchero, nella frutta e nella verdure, l'amido in grani, tuberi, legumi, frutta e verdura. Le fibre, invece, facilitano la formazione di gas e la diminuzione del pH con formazione di acido lattico e acido acetico, aiutando a proteggere la flora intestinale dall'attacco di batteri patogeni. Le fibre solubili hanno la caratteristica di assorbire l'acqua riducono l'indice glicemico degli alimenti e questa caratteristica torna utile nelle diete in quanto dà alle fibre il potere di dare senso di sazietà e fare aumentare la massa delle feci facilitando lo svuotamento dell'intestino. Gli acidi grassi saturi, detti anche "grassi cattivi", hanno l’inconveniente di aumentare la sintesi del colesterolo e di favorire problemi cardiovascolari, soprattutto in caso di predisposizione ereditaria o a causa del diabete, del fumo o dello stress, tra gli alimenti ricchi di grassi saturi troviamo strutto, burro e per questo gli esperti tendono a suggerire una limitazione dei latticini e di alcuni a salumi per favore il consumo di pesce (almeno una volta alla settimana) e dell’olio di oliva (circa due cucchiai al giorno per cucinare o condire). Oltre a questi sopracitati esistono gli oligoelementi che sono quelle sostanze utili all’organismo in dosi piccolissime e che vengono misurate in microgrammi. Ed una dieta per essere una dieta per dimagrire 5kg deve essere correttamente equilibrata ed apportare queste sostanze nutritive quotidianamente. Primo menù: Colazione: succo di arancia o succo d'uva + 1 yogurt con frutta fresca + 1 pane tostato integrale + 1 caffè decaffeinato Pranzo: insalata di verdure a foglia verde, crescione, lattuga e radicchio + pesce + salsa di pomodoro naturale + macedonia di frutta. Spuntino: 1 bicchiere di latte p.s. oppure 1 yogurt Cena: riso integrale con frutti di mare e verdure + zucca, carote, broccoli, carciofi, aglio e cipolle + macedonia di frutta + tè alla menta. Secondo menù: Colazione: succo di arancia + 1 kiwi + 1 toast integrale marmellata di frutta + 1 infuso Pranzo: insalata mista con lattuga, avocado, indivia, carote + riso integrale con peperoni verdi, tonno + macedonia di frutta fresca. Spuntino: 1 bicchiere di latte scremato oppure 1 yogurt Cena: asparagi, broccoli, cavoli e carciofi con succo di limone + sarde fresche o altri pesci al forno con peperoni + macedonia Questa dieta è un piano di alimentazione che permetterà di perdere peso mangiando frutta e verdure di stagione (non è un programma eccessivamente duro da seguire e prevede ben sei pasti al giorno). Lunedì Colazione: 1 infuso a piacere + 2 prugne e albicocche oppure una coppetta di fragole con succo d'arancia spremute Colazione: infuso a piacere + 1 bicchiere di succo d'arancia o un frullato senza zucchero con 1 pesca, 2 albicocche e 2 prugne di grandi dimensioni. Mercoledì Colazione: 1 mela cotta in forno + 1 infuso a piacere Giovedì Colazione: infuso a piacere + 1 porzione di fragole + succo d'arancia Venerdì Colazione: 1 infuso di cardo mariano + 1 pompelmo + 2 kiwi o 1 pesca Sabato Colazione: 1 infuso a piacere + 1 pesca oppure una coppetta di fragole cosparsa di succo d'arancia Colazione: infuso a piacere + 1 pesca Lunedi Colazione: 1 yogurt alla frutta magro + mezzo pompelmo. Martedi Colazione: 2 caffè o tè e pane tostato con marmellata. Mercoledi Colazione: 1 yogurt alla frutta + 1 banana Giovedi Colazione: Caffè o tè e 2 fette di pane integrale con formaggio bianco + 1 prugna Venerdi Colazione: Caffè o tè + 1 yogurt magro Sabato Colazione: 1 bicchiere di succo di frutta + 1 yogurt magro. Domenica Colazione: Caffè o tè + succo d'aranciaI grassi, detti anche lipidi sono, insieme con i carboidrati, le principali fonti di energia e le loro funzioni sono :
Gli oligoelementi essenziali per l'organismo sono 15:
Ecco alcuni esempi di come può essere il menu' di una dieta utile per dimagrire 5 kg:
Primo esempio di dieta
Secondo esempio di dieta semplice per dimagrire 5 kg
Spuntino: 1 pesca
Pranzo: minestra vegetale + insalata mista con radicchio e sedano condita + insalata di spinaci + funghi e pomodori
Spuntino: 2 fette di pane tostato + 2 kiwi + 1 fetta di cocomero o melone
Cena: 1 piattone di riso integrale con carote e germogli di soia condita con salsa di pomodoro + 1 mela
Martedì
Spuntino: 1 carota o 1 pomodoro
Pranzo: brodo vegetale magro + insalata di lattuga, carote, sedano, cuori di palma + 2 fette di ananas aromatizzato
Spuntino: 1 frutto di stagione a scelta + 1 fetta di anguria o 1 fetta di melone
Cena: 1 piatto di riso con carote grattugiate e germogli di soia conditi con salsa di pomodoro + macedonia di frutta di stagione senza zucchero
Spuntino: 1 pompelmo o 1 pesca
Pranzo: tortino di verdure fatto con zucche, zucchine, carote, cipolle e barbabietole, condite con olio extravergine di oliva + macedonia con frutta di stagione senza zucchero
Spuntino: 1 mela + 1 fetta di cocomero o melone
Cena: insalatona con pomodori, tonno al naturale, cipolle, cavoli, peperoni, insalata, condito olio e aceto + 1 mela
Spuntino: 1 pesca o una fetta di cocomero o di melone
Pranzo: passato di verdure + melanzane e zucchine grigliate e condite con un filo di aceto e olio + macedonia di frutta di stagione senza zucchero
Spuntino: una ciotola di fragoline condite con limone
Cena: insalata di pollo fatta con 150 g di petto di pollo, pomodoro, cipolla, peperone e lattuga, condito con olio e aceto + 1 mela
Spuntino: 3 fette di ananas fresco
Pranzo: insalata di lattuga, pomodoro e radicchio condita con aceto di mele o limone + 1 piatto di riso condito con salsa di pomodoro fresco + 1 fetta di melone
Spuntino: 1 infuso a piacere + 1 porzione di cocomero
Cena: insalata di lattuga e carote + 3 zucchine ripiene di formaggio bianco + 50g di cipolle cotte in agrodolce + macedonia di frutta di stagione e yogurt magro
Spuntino: 1 mela grande o 2 albicocche
Pranzo: aspic di verdure saltate o zucchine (fatto con 1 uovo e 250g di zucchine) + 1 piatto di riso in bianco con un filo di olio extravergine e un cucchiaio di formaggio grana grattugiato + 2 kiwi Spuntino: 3 carote intere
Cena: 150 g di petto di pollo + 250 g di purea di zucca + macedonia di frutta di stagione con 1 yogurt magro
Domenica
Spuntino: 1 frutto di stagione a piacere
Pranzo: 150g di bistecca di manzo + insalata con radicchio, crescione, pomodorini, lattuga e sedano + 1 mela cotta al forno
Spuntino: 1 yogurt magro alla frutta
Cena: brodo vegetale magro + 1 uovo strapazzato con piselli e pomodoroTerzo esempio di dieta per dimagrire 5 kg
Pranzo: spinaci e insalata di lattuga e tonno naturale
Cena: zuppa di verdure + due fette di ananas + 1 yogurt alla frutta
Pranzo: insalata di pomodoro + pollo alla griglia + spinaci
Cena: verdure cotte a proprio piacimento + cozze al vapore o altri frutti di mare
Pranzo: verdure grigliate + gamberoni alla griglia o frutti di mare.
Cena: tortina con carciofi e funghi + 1 fetta di ananas
Pranzo: verdure grigliate + pollo alla griglia + 1 fetta di ananas + 1 mela.
Cena: brodo vegetale + pesce bollito + insalata.
Pranzo: insalata di verdure + pesce o pollo al forno + 1 mela cotta in forno.
Cena: cavolfiore bollito + nasello alla pizzaiola + 1 pera o 1 mela.
Pranzo: insalata di verdure mista + bistecca magra
Cena: passato di verdure (senza patate) + melanzane alla griglia + funghi trifolati + salsa di mele senza zucchero
Pranzo: Una porzione di spaghetti con salsa di pomodoro fresco + verdure grigliate + 1 fetta di ananas
Cena: 1 bistecca di manzo + insalata di lattuga, radicchio, pomodorini e cetrioli + macedonia di frutta senza zucchero
Dieta per dimagrire 5 kg
Prima di scegliere una dieta per dimagrire 5 kg di peso superfluo è bene capire come deve essere articolata una dieta perché questa sia sana ed opportunamente bilanciata negli alimenti.
Una dieta per dimagrire 5 kg nella maggior parte dei casi è una alimentazione noderatamente ipocalorica e non restrittiva, iniziamo da alcune semplici considerazioni: quando si parla di dieta si parla in automatico di calorie, fibre, grassi etc. Cos'è un caloria ? è la quantità di calore necessario per alzare il grado di temperatura un grammo di acqua, come misura viene presa l'equivalente di 1.000 kilo calorie e non tutte le sostanze che ingeriamo vengono utilizzate per produrre energia, ma hanno altre utilità, come ad esempio ricostruire le loro strutture. Vitamine, minerali, fibre e acqua invece non contribuiscono calorie, mentre i carboidrati forniscono di media 4 kcal per grammo, i carboidrati sono la principale fonte di energia nella dieta e dovrebbere essere circa il 55% dell'alimentazione e possono essere classificati come semplici (monosaccaridi e disaccaridi) o complessi (oligosaccaridi e polisaccaridi).