Come funziona la dieta a zona?
La dieta a zona agisce sulla stimolazione controllata della glicemia, che avviene in modo molto semplice, senza farmaci ma con la giusta alimentazione interamente basata su una lista di alimenti che apportano un basso indice glicemico (velocità, con la quale un determinato cibo fa aumentare la glicemia nel sangue).
Esempio pratico di una dieta a zona pensata e modificata per gli sportivi/body builder dal peso di circa 80/85 kg:
Colazione:
45 g di proteine e 76 g di carboidrati.
Spuntino 21 g di proteine e 27 g di carboidrati.
Pranzo:
35 g di proteine e 45 g di carboidrati.
Spuntino:
Uguale allo spuntino della mattina
Pasto dopo l'allenamento:
45 g di proteine e 76 g di carboidrati.
Cena:
35 g di proteine e 39 g di carboidrati,
Prima di dormire:
28 g di proteine e 28 g di carboidrati.
Nb. Ad ogni pasto viene sottinteso un consumo di grassi pari a circa cinque o sei grammi che possono essere ricavati dai seguenti alimenti:
- olio extravergine d'oliva
- mandorle
- nocciole
- arachidi
- olio di pesce.
Per quanto riguarda le proteine ed i carboidrati, essi possono essere assunti a seconda delle esigenze del momento sia attraverso integratori che da alimenti specifici che possiamo trovare in commercio nei supermercati, nelle farmacie, nei negozi appositi oppure nei normali alimenti alimenti a basso indice glicemico, contenuti nel pratico database del sito glycemicindex.com.
Il miglior consiglio resta sempre quello di rivolgersi ad un professionista, il quale potrà, in base alla sua esperienza, compilare un piano alimentare personalizzato sulla base del soggetto.