Colazione
Un bicchiere di latte scremato senza zucchero.
Cereali integrali.
Sputino di metà mattina
Un panino integrale con formaggio.
Pranzo
Insalata di verdure a piacere con olio di semi di girasole (per prevenire i problemi vascolari).
Lombo alla griglia con patatine fritte.
Una mela, preferibilmente mangiata con la buccia perché è dove c’è la maggiore concentrazione di fibre.
Spuntino di metà pomeriggio
Un piccolo spuntino di pane e prosciutto, o uno yogurt ai cereali integrali
Cena
Pasta con spinaci bolliti
Grigliate di sardine marinate con prezzemolo.
Un'arancia
Della dieta proposta è consigliabile seguire alcuni consigli, come il fatto di fare 5 o sei pasti al giorno e cercare di consumare circa due litri di acqua al giorno per mantenere l'idratazione che aiuta a eliminare le tossine nell’organismo.
Ovviamente la dieta base proposta in questo caso, vista la tipologia interessata è solo puramente a scopo informativo, in quanto per questo tipo di patologie la dieta deve essere personalizzata da un esperto che potrà valutare caso per caso gli alimenti da inserire nel menù ed i momenti migliori della giornata per consumarli.
Salute alimentazione