Le 7 regole per dimagrire 2 kg in 2 settimane
Mangiare meno
Mangiare meno è il modo più semplice e vantaggioso per perdere peso. Si intende assumere meno cibo, ma non morire di fame. Rimanere affamati sarà solo peggio per il proprio fisico nel lungo periodo, in più vengono associati rischi per la salute. Esistono alcuni trucchi mentali che permettono di diminuire la quantità di cibo assunto senza subire i “morsi della fame”.
Alcune cose da fare:
- Far colazione, pranzare e cenare più lentamente: si gusta il cibo e se ne mangia meno.
- Ridurre le bevande zuccherate, abbondare invece d'acqua.
- Mangiare più frutta.
- Non mangiare a tarda notte
Aumentare l'attività fisica
- Mangiare meno aiuterà a perdere peso, ma esercitarsi anche per pochi minuti al giorno, aiuterà a ritrovare la linea voluta. A seconda del proprio fisico, sono consigliati 30 minuti minimo di esercizi cardio al giorno. Nuoto, ciclismo, corsa, ma anche sport di squadra come calcio, basket o pallavolo. In alternativa va bene anche una camminata di mezzora: il dimagrimento sarà più lento, ma comunque costante.
- 45 minuti di corsa sono circa 600 calorie bruciate. Se poi si riduce di altre 400 calorie l'apporto energetico derivato dai pasti, si eliminano 1000 calorie in eccesso. Se si esegue questa operazione per una settimana, si arriverà vicini a perdere 2 kg.
Acqua più! Meno soda!
È bene sostituire le bevande zuccherate e non solo, con l'acqua. Bevendo solo acqua so riduce drasticamente l'apporto calorico e quindi diventa un'arma in più nella lotta ai grassi in eccesso. Bere molta acqua, garantisce al corpo un costante apporto idrico e non lo induce a creare delle riserve e dunque gonfiori.
Mangiare più fibre
Le fibre manterranno la giusta quantità di acqua nell'organismo, che contribuirà a rendere il sistema digestivo efficiente e adatto a sostenere un corretto metabolismo. Mangiare più fibra non solo aiuta a dimagrire ma è anche sano: gli studi hanno dimostrato che mangiare più fibre riduce il rischio di malattie cardiache e di ictus.
Restare in linea
Se non si vedono subito i risultati non bisogna scoraggiarsi o preoccuparsi. Il corpo deve abituarsi ad un nuovo approccio con il cibo e con le attività fisiche svolte per perdere peso. Nella seconda settimana di “regime dimagrimento”, la perdita di peso sarà palese, con alcuni degli obiettivi preposti, raggiunti concretamente.
Tenere traccia dei vostri progressi
È molto importante segnare i passi del percorso intrapreso. Scrivere su un diario o un'agenda, potrebbe non sembrare importante ma lo è. Se si annotano i progressi, scrivendo ciò che si mangia e le attività fisiche praticate, sarà più facile sapere se ciò che si sta facendo sta funzionando o meno. Mettere nero su bianco i progressi compiuti, dimostra realisticamente l'efficacia della terapia. Nel caso si perda poco peso, gli appunti serviranno a dimostrare che il percorso ha bisogno di migliorie.
Sollevamento pesi
L'esercizio ideale per bruciare calorie, perdere peso e aumentare contemporaneamente la massa muscolare, è il sollevamento pesi. Questa attività sportiva permette di costruire i muscoli: i muscoli richiedono più calorie per riuscire a sostenere lo stress fisico. Solo con l'aggiunta di qualche chilo sul bilanciere il corpo avrà bisogno di più calorie per riuscire nel sollevamento. In poche parole avere più muscoli permetterà di mangiare di più e consumare meno calorie.
Considerazioni finali su come e cosa fare per dimagrire 2 kg in due settimane
In ogni caso prima di intraprendere ogni percorso di dimagrimento, è bene consultare un medico o un esperto del settore.