Camminare porta meno stress alle articolazioni della corsa che tende a “pesare” maggiormente lo sforzo ed il peso del corpo su ginocchia, caviglie e ad altre articolazioni. Usare delle buone scarpe da ginnastica può certamente aiutare.
Il corpo richiede una certa quantità di energia per svolgere qualsiasi attività fisica misurata in calorie e più sono impegnative le attività più richiedono energia e maggiori calorie si bruciano.
Pertanto la corsa è uno dei migliori esercizi aerobici che si possa effettuare e che può aiutare a dimagrire, ma anche camminare, fare una passeggiata, anche se meno impegnativa, può essere un efficace esercizio aerobico.
Si bruciano circa 100 calorie per 1,6 km di percorso sia per correndo che camminando, la differenza è che l'esecuzione è semplicemente più veloce nella corsa che nel camminare.
Quindi dire che hai 1 ora di allenamento vuol dire che:
- Un corridore in genere copre 9-13 km in un'ora e brucia 600-800 calorie in quell'ora.
- Un pedone in genere copre solo 5-7 km in un'ora e brucia solo 300-400 calorie in un'ora.
Quindi, si può dire che in fase di esecuzione di solito brucia più calorie chi cammina un’ora.
Questi due modi di allenamento sono appunto entrambi attività fitness cardiorespiratoria (aerobica o "cardio"), questo vuol dire che hanno la capacità di aiutare il cuore a pompare più forte rendendolo più efficiente ed aiuta i muscoli a utilizzare l'ossigeno in modo migliore.
Indipendentemente dal fatto che un individuo scelga di concentrarsi sul camminare oppure sul correre per il suo esercizio ed il suo allenamento non deve comunque necessariamente dimenticare di usare o acquistare attrezzature per lo sport preferito e scelto.
Particolare attenzione, come già scritto, deve essere rivolta alle scarpe, che sono progettate specificamente per le passeggiate e le scarpe che sono state progettate specificamente per la corsa.
È importante scegliere una scarpa ideata per la specifica attività scelta, in quanto le scarpe da passeggio di solito sono più rigide e più pesanti delle scarpe da corsa.
In caso di dubbi sul tipo di scarpa da selezionare per l’attività sportiva scelta è meglio considerare una visita ad un negozio che abbia una vasta gamma di scarpe da ginnastica e con personale esperto che può aiutare nella scelta mirata.
Programma per dimagrire camminando per i principianti
Ricordarsi sempre di fare stretching dopo aver finito la camminata.
Prima settimana
- 1° giorno: 15 minuti di camminata lenta
- 2° giorno: 15 minuti di camminata più veloce
- 3° giorno: 20 minuti di camminata lenta
- 4° giorno: riposo
- 5° giorno: riposo
Seconda settimana
- 1° giorno: 20 minuti di camminata lenta
- 2° giorno: 15 minuti di camminata veloce
- 3° giorno: 20 minuti di camminata lenta
- 4° giorno: 20 minuti di camminata veloce
- 5° giorno: riposo
Terza settimana
- 1° giorno: 25 minuti di camminata lenta
- 2° giorno: pausa
- 3° giorno: 20 minuti di camminata lenta
- 4° giorno: 15 minuti di camminata alternata, cioè 4 minuti lenta e 1 minuto veloce e via dicendo per un totale di 15min
- 5° giorno: pausa
Quarta settimana
- 1° giorno: 30 minuti di camminata lenta
- 2° giorno: 25 minuti di camminata veloce
- 3° giorno: 25 minuti di camminata lenta
- 4° giorno: 20 minuti di camminata alternata, cioè 4 minuti lenta e 1 minuto veloce e via dicendo per un totale di 20min
- 5° giorno: 25 minuti di camminata veloce
Quinta settimana
- 1° giorno: 30 minuti di camminata lenta
- 2° giorno: 25 minuti di camminata alternata, cioè 3 minuti lenta e 2 minuti veloce e via dicendo per un totale di 25min
- 3° giorno: 30 minuti di camminata lenta
- 4° giorno: 20 minuti di camminata alternata, cioè 3 minuti lenta e 2 minuti veloce e via dicendo per un totale di 20min
- 5° giorno: 30 minuti di camminata veloce
Sesta settimana
- 1° giorno: 35 minuti di camminata lenta
- 2° giorno: 25 minuti di camminata alternata, cioè 3 minuti lenta e 2 minuti veloce e via dicendo per un totale di 25min
- 3° giorno: 30 minuti di camminata lenta
- 4° giorno: 25 minuti di camminata alternata, cioè 3 minuti lenta e 2 minuti veloce e via dicendo per un totale di 20min
- 5° giorno: 30 minuti di camminata veloce
Programma per dimagrire correndo per i principianti
Corsa lenta: si intendono 8 km/h. Corsa moderata: 12 km/h. Ricordarsi di iniziare prima con almeno 5 minuti di riscaldamento, finire ogni esercizio con 5 minuti di camminata e poi fare stretching.
Prima settimana
- 1° giorno: 30 minuti di corsa lenta
- 2° giorno: 25 minuti di corsa moderata
- 3° giorno: 30 minuti di corsa lenta
- 4° giorno: 25 minuti di corsa moderata
Seconda settimana
- 1° giorno: 35 minuti di corsa lenta
- 2° giorno: 25 minuti di corsa moderata
- 3° giorno: 30 minuti di corsa lenta
- 4° giorno: 30 minuti di corsa moderata
- 5° giorno: 30 minuti di corsa moderata
Terza settimana
- 1° giorno: 40 minuti di corsa lenta
- 2° giorno: 30 minuti di corsa moderata
- 3° giorno: 30 minuti di corsa moderata
- 4° giorno: 20 minuti di corsa alternata (veloce per 2 minuti e tranquilla per 1 minuto)
- 5° giorno: 30 minuti di corsa moderata
Quarta settimana
- 1° giorno: 45 minuti di corsa lenta
- 2° giorno: 30 minuti di corsa moderata
- 3° giorno: 30 minuti di corsa moderata
- 4° giorno: 25 minuti di corsa alternata (veloce per 2 minuti e tranquilla per 2 minuti)
- 5° giorno: 30 minuti di corsa lenta
Quinta settimana
- 1° giorno: 45 minuti di corsa lenta
- 2° giorno: 25 minuti di corsa alternata (veloce per 3 minuti e tranquilla per 2 minuti)
- 3° giorno: 30 minuti di corsa moderata
- 4° giorno: minuti di corsa alternata (veloce per 3 minuti e tranquilla per 2 minuti)
- 5° giorno: 30 minuti di corsa lenta
Sesta settimana
- 1° giorno: 45 minuti di corsa lenta
- 2° giorno: 30 minuti di corsa alternata (veloce per 2 minuti e tranquilla per 2 minuti)
- 3° giorno: 30 minuti di corsa moderata
- 4° giorno: 30 minuti di corsa alternata (moderata per 4 minuti e tranquilla per 2 minuti)
- 5° giorno: 30 minuti di corsa lenta