L'obiettivo deve essere perdere un chilo a settimana. Così facendo si modifica e si normalizza lentamente il modo di mangiare, la tipologia di ciò che si consuma e il livello di attività fisica, ad un ritmo quasi naturale. Per dimagrire di un chilo a settimana bisogna bruciare circa 7000 calorie. Sembrano molte ma se vengono distribuite nell'arco di sette giorni, diventano 1000 calorie da perdere al giorno. Se si aggiunge anche l'esercizio fisico è possibile tagliare l'apporto calorico di 300 calorie e bruciarne altre 200. Eliminare 1000 calorie al giorno da quello che si mangia può essere semplice: ridimensionamento di ogni pasto, mangiare dunque un quarto di quello che si assumeva prima, eliminare alimenti inutili come caramelle o bevande alcoliche. Una caramella può avere fino a 260 calorie, una quarto delle calorie da eliminare ogni giorno. La tipica persona sedentaria ha bisogno di circa 12 calorie a chilo per mantenere il loro peso attuale. Quindi, se pesate 150 chili, sono necessarie 1800 calorie per rimanere dello stesso peso. Se siete una persona attiva, calcolare 12 calorie per chilo. Si raccomanda, comunque, di non assumere meno di 1200 calorie al giorno. Questo nuoce alla salute e può causare problemi nella perdita di peso perché il corpo andrà in “modalità fame” e rallenterà le funzioni dell'organismo per preservare le riserve di grasso. L'obiettivo è quello di perdere peso lentamente, ad un ritmo sano. Mentre si sta riducendo l'apporto calorico, assicurarsi di assumere una varietà di cibi nutrienti per mantenere attivo il corpo e le sue funzioni. Scegliere gli alimenti da tutti e cinque i gruppi alimentari, limitando i cibi grassi o gli zuccheri. Una dieta equilibrata dovrebbe comprendere: Frutta fresca o verdura cruda sono facili da trasportare e da preparare. Una banana contiene solo 116 calorie, mentre una qualsiasi caramella ne ha minimo 240. Mangiando questo frutto giallo vengono lasciate fuori dal corpo 124 calorie e lo stomaco è comunque soddisfatto. Moltiplicato per 7 giorni e come aver eliminato 868 calorie. Una bibita gassata e zuccherata contiene tra le 100 e le 260 calorie. La maggior parte delle persone ne beve due o più al giorno. Se si sostituisce la lattina con una bottiglia d'acqua si assumono come minimo 100 calorie in meno. Questo vuol dire 700 calorie a settimana eliminate. Sostituendo un pasto ad alto contenuto calorico con un'insalatona, ci si sentirà pieni, consumando solo 50 calorie. Utilizzare condimenti a basso contenuto calorico e aggiungere un pomodoro, 100 calorie in più per quando serve più energia. L'aggiunta di esercizi fisici nello stile di vita, causa una sicura riduzione di peso. L'attività aumenta il metabolismo, consentendo di bruciare più calorie. Inoltre, contrariamente a quanto si potrebbe credere, l'esercizio fisico fa sentire meno la fame. Dimagrire è una scelta che deve essere fatta con il corpo, ma soprattutto con la testa. Il cammino verso il peso forma deve essere aiutato, anzi appoggiato dalla buona volontà. Inoltre i consigli di un medico esperto in nutrizionismo sono indispensabili per evitare di causare più danni che altro.Dimagrire 1 kg a settimana: come?
Come si fa a tagliare le calorie, senza morire di fame?
Esercizi per dimagrire 1 kg a settimana
Ecco alcuni esercizi utili al dimagrimento:
Dimagrire 1 kg a settimana
Per dimagrire 1 kg o più è assolutamente necessario seguire una dieta alimentare adeguata da abbinare ad un po' di esercizio fisico.
Dimagrire 1 kg alla settimana è possibile senza particolari sforzi, ma sia che siate di parecchi chili in sovrappeso o che cerchiate di perdere un po' di grasso in eccesso, a volte è difficile sapere da dove cominciare. La maggior parte delle diete o limitano drasticamente l'apporto calorico o richiedono troppo tempo per un programma di allenamento fisico. Questo vi lascia costantemente affamati, stanchi e affaticati. Con un dimagrimento ad un ritmo più lento, più costante, però, si hanno maggiori probabilità di mantenere un peso forma perché il nostro corpo si adeguerà alle nuove abitudini.