Ecco alcuni esempi: Tuttavia dimagrire in bicicletta e dimagrire in palestra non è la stessa cosa, e sul nostro organismo gli effetti non sono gli stessi. Vediamo il perché. Per pedalare su una bicicletta da palestra, od un bicicletta da camera ci vuole una volontà ferrea. Dimagrire andando in bicicletta – invece – è facile: bastano pochi chilometri al giorno, si consumano le stesse calorie e… si risparmia tempo.Dimagrire pedalando per due ore al giorno sulla bicicletta per strada è piacevole ed il tempo scorre in fretta. Il ciclista resterà sempre attivo, in movimento ed attento a quello che succede intorno a lui. Pedalare restando fermi in una palestra, è normalmente una bella noia. Dimagrire usando la bicicletta all’esterno e dimagrire in palestra sono due attività diverse. Il modo di pedalare in palestra è diverso rispetto a quello fatto per strada, e gli effetti sul metabolismo sono molto diversi. Pedalando in bicicletta d’inverno il consumo di calorie è maggiore: servono le calorie per spingere la bicicletta, e le calorie per mantenere la temperatura. Pedalando in una palestra riscaldata si dimagrisce meno.Pedalando in bicicletta d’estate, il consumo di calorie è minore che d’inverno, ma la sudorazione aumenta e ciò si traduce in una salutare espulsione di tossine. Pedalando in palestra con l’aria climatizzata ciò non avviene, ed il corpo non può sudare come vorrebbe. Dunque nemmeno dimagrire. Andare in bicicletta per dimagrire migliora il metabolismo. Usandola tutta all’anno l’organismo si rinforza, e tutte le componenti metaboliche vengono sollecitate. Dimagrire in bicicletta vuol dire anche irrobustire l’organismo, che diventa più resistente agli attacchi dei virus e che permette di sentirsi naturalmente a proprio agio anche con temperature estreme, sia d’estate che d’inverno. Restando in palestra – invece – il fisico non è sottoposto alla stessa escursione termica, ed i vantaggi saranno ridotti. Se si ha la possibilità di fare qualche km al giorno, per andare al lavoro o per svago, la risposta migliore è: dimagrire in bicicletta! E’ più divertente, non costa nulla, e permette di risparmiare benzina!Dimagrire in bicicletta: la differenza tra la palestra e la bicicletta sulla strada
Per capire quanto usare la bicicletta riesca a far dimagrire facciamo un paio di esempi:
Dimagrire usando la bicicletta è possibile:
Considerato il metabolismo di ogni persona, sarà facile calcolare in quanto tempo si può dimagrire e quanto tempo si risparmia di palestra.Come si vede dimagrire andando in bicicletta è più conveniente rispetto alla palestra. Si può usare la bicicletta come mezzo di trasporto, anche per distanze minime, consumando le calorie più di un pasto e risparmiando il tempo investito in palestra. L’importante è – seppur poco – pedalare ogni giorno.
Dimagrire in bicicletta: perché è migliore della palestra
Dimagrire in palestra o dimagrire in bicicletta dunque?
Dimagrire in bicicletta
Dimagrire andando in bicicletta è semplicissimo e piace a molti.
Dimagrire in bicicletta è una attività piacevole e divertente. Per dimagrire in bicicletta è sufficiente usarla per andare al lavoro, oppure per fare tutte le commissioni necessarie della giornata. Usare la bici tutti i giorni permette di bruciare parecchie calorie, così tante che per molte persone non è più necessario andare in palestra. Il tempo investito per muoversi con la bicicletta – insomma – riesce a far dimagrire ed a risparmiare parecchie ore di palestra.