Dimadrire la pancia è facile:
In questo articolo forniremo 101 semplici consigli, che possono sembrare scontati ma possono offrire lo spunto anche per modificare alcune abitudini alimentari sbagliate.
Per cui buttatevi a capofitto in questa lettura ed un grosso in bocca al lupo.
101 modi per dimagrire la pancia e fianchi velocemente:
- Bere almeno 2 litri di acqua al giorno, primo perché è senza calorie e poi serve per idratare il nostro organismo, in quanto il corpo è formato per circa il 66% di acqua, e per eliminare le tossine.
- Un bicchiere di acqua appena alzati è un vero e proprio toccasana, soprattutto se è bevuto anche dopo la colazione.
- Prima di ogni pasto bere almeno un bicchiere di acqua per avere, ancora prima di iniziare a mangiare, la sensazione di essere quasi sazi.
- Un altro trucco è che bere un sorso di acqua tra un boccone e l'altro fa aumentare la sensazione di sazietà e la voglia di mangiare diminuisce sempre di più.
- Le bevande gassate e tutte quelle contenenti zucchero vanno abolite anche perché fanno venire meno gli sforzi che si fanno con la dieta.
- Fare uso di alimenti che contengono molta acqua come ad esempio pomodori ed anguria che ti fanno sentire sazio e viene meno il desiderio di mangiare altro.
- Fondamentale in un regime dietetico è l'apporto di vitamine che possono essere assunte consumando frutta fresca ma non succhi a base di frutta in quanto eccessivamente dolci.
- Se si desidera un succo di frutta, meglio prepararselo a casa piuttosto che consumare quelli già pronti e che si trovano al supermercato.
- Preferire la frutta fresca a quella secca ed a quella in scatola in quanto sono prive della fibra che viene eliminata a seguito della lavorazione che subisce.
- Aumentare il consumo quotidiano di fibre fondamentali per il nostro corpo.
- Consumare grandi quantità di verdure, soprattutto quelle a foglia verde.
- Mangiare non perché sia ha voglia o desiderio ma solo quando e perché il nostro corpo lo richiede.
- Mangiare con intelligenza. Spesso il contorno può contenere più calorie dell'alimento principale, per cui sono da evitare tutti i condimenti molto grassi.
- È normale che quando si segue una dieta viene la voglia irrefrenabile di mangiare cose dolci, ma gli alimenti altamente zuccherini significano calorie in più e di conseguenza anche kg in più. State lontani dalle pasticcerie e dal reparto dolci del supermercato.
- Stabilire un calendario giornaliero per i vostri pasti, senza però far passare molto tempo tra un pasto e l'altro.
- Mangiare solo quando dovete e non accettate di assaggiare qualcosa che vi viene offerta solo perché il rifiuto può essere scambiato per scortesia. Basta pensare che il mangiare qualcosa che nella dieta è vietato, compromette i risultati di una settimana di sacrifici!
- Eliminare quegli spuntini spezza fame ipercalorici come le barrette di cioccolato oppure le patatine.
- È normale che tra un pasto e l'altro si possano avvertire i crampi della fame. Un ottimo trucco è quello di mangiare tra un pasto principale e l'altro delle verdure, come ad esempio delle carote, che riempiono ma che hanno poche calorie.
- Frutta e verdura sono ottimi per spezzare la fame nel fuori pasto, ma attenzione a non esagerare.
- L'assunzione di the verde è consigliata perché è un ottimo antiossidante a patto che lo si beve senza zuccherarlo.
- Evitare di bere molto caffè perché potrebbe avere degli effetti negativi sul metabolismo.
- Prestare molta attenzione alle calorie di ogni singola pietanza, leggendo attentamente le etichette.
- Fare un calcolo delle calorie che si devono assumere nel corso della settimana e se si è abusato, fare in modo di far quadrare i conti.
- Dimenticarsi degli alimenti pieni di olio.
- Saltare i pasti è assolutamente controproducente.
- Consumare le verdure fresche senza cucinarle. La cottura brucia gran parte dei minerali e vitamine in esse contenute.
- Il consumo di uova intere è limitato a 3 nell'arco della settimana.
- Evitare il consumo di cioccolata: è piena di zucchero.
- Fare una dieta variegata senza fossilizzarsi su pochi alimenti. Diversificare l'alimentazione è importante anche per introdurre minerali e vitamine di diverso tipo.
- Evitare per quanto possibile le bevande alcoliche ed allo stesso modo la birra che non aiutano il calo ponderale.
- La colazione è il pasto più importante della giornata e non dev'essere saltata.
- I carboidrati forniscono immediatamente energia al nostro corpo e devono essere consumati nel corso della prima colazione. Dire che i carboidrati non devono essere mangiati nel corso di una dieta è una banalità perché è sempre questione di quantità.
- Parimenti dobbiamo introdurre le proteine che hanno il compito di mettere in moto i principali processi del nostro organismo.
- I grassi vanno introdotti nella dieta ma con moderazione, limitandosi al cucchiaino di olio per condire l'insalata.
- Seguire nel corso di un mese di una settimana a base di verdure non è una brutta cosa. Serve per depurare anche se non tutte le persone sarebbero in grado di seguire questa alimentazione per tutta la vita.
- Preferire la carne bianca a quella rossa.
- Consumare molti cereali, preferire il pane integrale al pane bianco.
- Evitare il consumo di carne di suino e di tutti i suoi derivati.
- Se non si può fare a meno dello zucchero, utilizzare quello di canna oppure ricorrere ai dolcificanti.
- Fare dei piccoli pasti circa 5 o 6 nell'arco della giornata.
- Cercare di stare il più lontano possibile dalle tentazioni.
- A parte il condimento per l'insalata, contenere il consumo di grassi.
- Ridurre il più possibile il consumo di sale, che oltre a provocare ritenzione idrica è una delle cause dell'ipertensione.
- Il burro dev'essere assolutamente bandito dalla dieta.
- Il metodo di cottura da preferire è alla griglia oppure cotto a vapore.
- Utilizzare una padella antiaderente il cui utilizzo non prevede il ricorso all'olio per cucinare.
- Evitare di consumare verdure bollite perché durante la cottura vengono private dei sali minerali e privilegiare il consumo di alimenti freschi oppure cotti a vapore.
- Il prezzemolo è un ottimo spezza fame e poi aiuta a mantenere l'alito fresco.
- Nel momento in cui ci si appresta a comprare gli alimenti al supermercato, bisogna leggere le etichette e prediligere il prodotto che ha meno grassi.
- Evitare quelle diete che fanno dimagrire subito: sono assolutamente controproducenti perché perdi solo acqua e non massa grassa.
- La prima digestione avviene in bocca, per cui è preferibile masticare parecchio il cibo prima di mandarlo giù e questo serve anche per dare la sensazione di mangiare molto di più, perché teniamo per più tempo il cibo in bocca.
- Se proprio non riuscite a fare a meno di un goccio di vino, sono da preferire i vini secchi invece di quelli dolci.
- Per dimagrire ci vuole tempo e la bacchetta magica purtroppo non serve.
- Prima di riuscire a vedere qualche risultato magari possono passare un paio di settimane ma non bisogna scoraggiarsi ed andare avanti.
- Riuscire a perdere il primo kg non significa che ti devi dare come premio ad esempio un cioccolatino. Invece di mangiare esci a fare shopping oppure a fare una bella passeggiata.
- Nel corso della dieta è previsto il giorno dello sgarro: questo non significa che devi mangiare tutto quello che non hai mangiato nel corso della settimana!
- Uscire a fare delle lunghe camminate è importante per rigenerare corpo e mente.
- Chi non ha tempo di fare ginnastica in palestra può farla tranquillamente a casa mentre fa le pulizie.
- Avere un compagno di dieta e di ginnastica è fondamentale. Serve come supporto nei momenti in cui la pigrizia prende il sopravvento ed il desiderio di mangiare qualcosa di vietato diventa forte: è un modo come un altro per aiutarsi a vicenda.
- Se durante un esercizio fisico ci si rende conto di non essere in grado di continuare a farlo, fermarsi e prendere fiato.
- Il momento ideale per fare movimento fisico è la mattina per circa una mezz'ora e poi ognuno è libero di modificare in base anche alla propria resistenza la durata dell'allenamento.
- Scegliere il tipo di attività fisica confacente alle proprie esigenze e capacità.
- Evitare di stare seduti per molto tempo e soprattutto non stare in piedi in posizione fissa per evitare stasi venose.
- Evitare di sdraiarsi ma cercare una posizione per stare seduti sulla sedia correttamente.
- Se ci si sdraia si evitano problemi agli anelli della colonna vertebrale.
- Il divano è il luogo ideale del peccato: sgranocchiare patatine e croccantini comodamente seduti sul divano mentre si guarda un film oppure una partita è da scartare!
- Se si fa un lavoro sedentario alzarsi e fare 2 passi ogni mezz'ora.
- Se si parla al telefono è preferibile camminare piuttosto che stare seduti.
- Per quanto è possibile evitare di prendere l'ascensore per tornare a casa oppure per andare in ufficio.
- Fumare non aiuta affatto a perdere peso.
- 10 minuti di sedute di cardio giornaliere sono importanti per favorire il dimagrimento.
- Fare delle camminate veloci per almeno 15 minuti al giorno.
- Parcheggiare la macchina lontano dal posto di lavoro: è un'ottima scusa per camminare.
- Bere il caffè prima di un allenamento intenso aiuta a bruciare i grassi.
- Evitare l'abuso del caffè che provoca l'effetto contrario sul metabolismo dei grassi.
- Il telecomando dovrebbe essere accantonato e sarebbe consigliabile alzarsi ogni volta per cambiare canale: tutto questo per evitare la staticità casalinga.
- Cercare di muoversi il più possibile anche a casa e chi ha un cane è fortunato perché può andare in giro con lui.
- Le scale mobili e l'ascensore sono il più possibile da evitare.
- Quando si è davanti al televisore sarebbe preferibile alzarsi e fare due passi durante la pubblicità.
- Far scrocchiare per quanto possibile le articolazioni delle dita di mani e piedi.
- Ascoltare la musica preferita e scatenarsi a ballare: è un sistema come un altro per bruciare calorie.
- Giocare col frisbee è un ottimo modo per correre.
- Prendendo i mezzi pubblici si evita l'utilizzo della macchina e se poi si scende qualche fermata prima della destinazione ci si muove ancora di più.
- Nei momenti di pausa in ufficio oppure a casa, è importante far fare delle piccole rotazioni al bacino.
- Evitare che la cintura dei pantaloni sia posizionata sotto la pancia ma metterla sopra. Mantenere la pancia in dentro e portare in petto in fuori è un esercizio per gli addominali.
- Espirare e inspirare correttamente durante l'esecuzione di esercizi è importante per esercitare la pressione sui muscoli che si devono allenare.
- Fare dello yoga è importante perché si riesce ad ottenere il controllo su ogni muscolo.
- Massaggiarsi reciprocamente col proprio partner è un ottimo modo per rilassarsi e per perdere peso. Fare pressione per eseguire il massaggio fa bruciare molte calorie.
- Se poi non si riesce a distrarsi in altro modo non c'è modo migliore per sfogarsi che prendere a pugni il cuscino a meno che uno in casa non abbia un sacco usato per la boxe, facendo attenzione a non rompere il cuscino. Ciò che conta non è tanto la forza usata per colpire, bensì quante volte si colpisce il cuscino oppure il sacco. Se poi volete trovare un'ispirazione per colpire ritmicamente il sacco è consigliato mettere la foto del capo o di qualche collega antipatico: colpire il sacco ti darà molta soddisfazione.
- Per aumentare la fatica e bruciare le calorie salire due scalini alla volta mentre si fanno le scale.
- Avere un cane è un ottimo allenamento perché si è costretti ad uscire e camminare a passo svelto.
- Iscriversi ad un corso di ballo per bruciare calorie, soprattutto se sono balli svelti.
- Si possono fare delle flessioni al muro appoggiando il palmo delle mani al muro per almeno 3 o 4 volte, facendo una pausa e ripetere l'esercizio per almeno 5 volte.
- Il nuoto è il modo migliore per bruciare le calorie, avere una piscina vicino a casa è un'ottima scusa per fare sport.
- Fare degli sport di squadra come il tennis, il basket sono un buon modo per dimagrire.
- Prima di iniziare qualsiasi tipo di attività sportiva è buona regola fare almeno 10 minuti di riscaldamento.
- Evitare di mettersi in tasca il cellulare perché è preferibile qualche passo in più per recuperarlo.
- Non prendere l'ascensore perché fare le scale rassoda i glutei.
- Controllarsi periodicamente il corpo davanti allo specchio per verificare i progressi o meno e pesarsi regolarmente.
- Se si ha disposizione una bicicletta cercare di usarla per attivare le articolazioni e la circolazione.
- Fare esercizi di respirazione per contrarre i muscoli dell'addome e rafforzarli.
Questi sono soltanto dei consigli che possono dare una mano a chi vuole perdere peso e magari potete suggerirli anche agli amici.