Le cause del dolore alla schiena parte alta
La maggioranza dei casi di dolore nella parte alta della schiena sono determinati da una o entrambe delle cause sottodescritte:
- Irritazioni muscolare o conosciuto anche come dolore miofasciale;
- Disfunzione articolare.
L’irritazione muscolare può essere definita la causa principale del dolore alla schiena nella parte alta.
Il Cingolo scapolare unito alla scapola da diversi e grandi muscoli e nella parte posteriore della gabbia toracica sono insiti i muscoli della parte alta della schiena. Sono oggetto di molteplici irritazioni, sono inclini al loro sviluppo pertanto è una condizione che può causare, ma di difficile interpretazione, il dolore alla schiena nella parte alta.
Il dolore muscolare e l’irritazione della parte alta della schiena può esser determinato da una mancanza di forza, da lesioni o da movimenti ripetitivi. Le tensioni muscolari, gli incidenti, le lesioni domestiche o sportive possono causare anch’esse il dolore alla schiena nella parte alta per via di una irritazione muscolare.
Consigli per i trattamenti del dolore alla schiena parte alta
I trattamenti cosiddetti manuali per la cura del dolore alla schiena nella parte alta sono da ritenersi inadeguati, quindi esercizi fisici, la manipolazione chiropratica e osteopatica, la massoterapia e l’agopuntura sono tutti trattamenti ai quali viene disposta una certa suscettibilità.
A causa della correlazione che esiste tra i grandi muscoli nella parte alta della schiena e il dolore che si prova, la maggioranza dei trattamenti di riabilitazione comprendono un gran numero di esercizi di rafforzamento e stretching.
Nei casi di una specifica area del corpo ove la superficie risulta “tenera” la fonte del dolore alla schiena nella parte alta potrebbe essere un punto di innesco attivo e cioè all’interno di un muscolo scheletrico che può essere curato seguendo una combinazione dei possibili seguenti trattamenti:
- Massoterapia;
- Innescare il punto attivo con un anestetico locale come la lidocaina;
- L’agopuntura.
Tali pratiche però vanno però considerate come cure conservative, pertanto devono essere eseguite da un medico osteopata, o da un medico fisiatra, ossia colui che si basa sulla medicina fisica e la riabilitazione oppure da un chiropratico.
L’importanza di questa considerazione deve essere ben presente, in quanto i trattamenti fai da te possono risultare assolutamente inadeguati se conseguiti senza nessuna base teorica, tuttavia la presenza di farmaci utili allo scopo di curare il dolore alla schiena nella parte alta è il trattamento maggiormente in uso e più specifico.
I farmaci per il dolore quindi si rivelano utili nel trattamento. L’irritazione muscolare è solitamente formata da una qualche forma di infiammazione infatti gli antinfiammatori come l’ibuprofene o gli inibitori possono determinarsi utili per ridurre l’infiammazione.
Le cause rare del dolore alla schiena parte alta
Accade assai raramente che il dolore alla schiena nella parte alta sia causato da una malattia del disco toracico, quindi la degenerazione o l’ernia del disco. Tale diagnosi quindi deve essere piuttosto accurata prima di essere emessa in quanto si deve basare su di una diagnosi di discopatia toracica o di lesioni attraverso esami diagnostici come una risonanza magnetica correlati ai sintomi fisici dell’individuo.
Un trauma significativo invece può causare una frattura delle vertebre toraciche con ovviamente dolore alla schiena nella parte alta, quindi bisogna recarsi immediatamente da uno specialista il quale tramite un consulto potrà sottoporre l’individuo a radiografia, così da affermare l’entità del danno e di conseguenza l’adeguato trattamento.
Dolore alla schiena parte alta durante la gravidanza
Il dolore alla schiena nella parte alta durante la gravidanza è un disturbo che si verifica nel periodo della tarda gravidanza, ossia quando l’utero è cresciuto di dimensione tali da raggiungere la sua espansione massima, provocando una certa pressione sulle costole della donna, specialmente nell’area destra.
E’ importante sapere che l’utero si espande molto percui sarà facile notare una difficoltà respiratoria, appunto per via dell’enorme pressione che insiste sul diaframma.
Potrebbe anche presentarsi un dolore alle spalle, malessere per di più incisivo, con probabili bruciori di stomaco ripetuti sempre a causa della pressione presente anche sullo stomaco.
Dolore alla schiena parte alta lato sinistro
Il dolore alla schiena nella sua parte alta avviene comunemente nell’area del collo, tuttavia in alcuni casi risulta un disturbo invalidante.
I malesseri pertanto possono presentarsi sull’anatomia della colonna vertebrale nella parte alta a causa di infortuni o stress posturale. E’ però opportuno considerare che solitamente il dolore nella parte alta della schiena non si manifesta simmetricamente sulla spina dorsale, bensì il dolore e unilaterale, quindi vi sarà un dolore alla schiena nella parte alta sul lato sinistro oppure sul lato destro.
I sintomi del dolore alla schiena parte alta lato sinistro
La sintomatologia del dolore alla schiena nella parte alta sul lato sinistro avviene attraverso un dolore che può essere di lieve entità sino a dolore acuto a causa magari di una frattura conseguente ad una grande ferita. Dalle comuni torsioni quindi ad una postura scorretta perpetrata nel tempo.
I problemi perciò in queste fasi vanno dal dolore alla spalla, al dolore alla parte superiore del muscolo della schiena o dolore alla schiene nella parte alta tra le scapole.
Considerazioni finali sul dolore alla schiena nella parte alta
Il dolore alla schiena nella parte alta è una problematica piuttosto diffusa, solitamente causata da problemi minimi, tuttavia, specialmente in presenza di lesioni o fratture è opportuno raccomandarsi il consulto medico, in quanto tale condizione se trascurata nei più gravi dei casi, può rivelarsi invalidante per il futuro.
Generalmente però il dolore alla schiena non viene trascurato, ma è importante assicurarsi, tramite adeguate diagnosi, che la fonte del problema non sia qualcosa di serio. Perpetrare un comportamento scorretto sulla salute fisica è naturalmente una strada da non seguire, ed è per questo che si auspica ad un trattamento medico specialistico anche al minimo disturbo.