Poi filtrare, imbottigliare e usare l'olio per massaggi quotidiani sulle parti interessate.
Tritare un paio di manciate di foglie fresche e strofinarle con energia sulle parti colpite da cellulite per almeno 7 o 8 minuti.
Mettere a macerare 3-4 manciate di foglie fresche in acqua fredda per 24 ore, poi usare l'acqua e le foglie per frizionare con energia le parti colpite per almeno 7 o 8 minuti.
In aggiunta a questi eventuali trattamenti con l'edera, si potrebbe, dopo aver frizionato, fare un bagno nella vasca piena a metà nella quale si sarà sciolto 150 g di sali del mar Morto e continuare per circa 20 minuti a massaggiarsi con l'acqua e le foglie d'edera.
Gettare una manciata di foglie nell'acqua calda del bagno e immergersi per 15 minuti. Questo darà un effetto astringente e sedativo che prepara la pelle al massaggio.
Per una cura più energica: preparare il decotto facendo bollire, a fuoco lento e recipiente coperto, 500 g di foglie fresche in 3 l d'acqua per 2 ore. Filtrare, versare nell'acqua del bagno e immergersi per 15-20 minuti applicando poi le creme anticellulite scelte.
Edera contro la cellulite...
Cellulite rimedi cure cellulite