Tisana di edera contro i calcoli
Grazie all'azione antispastica, la tisana di edera è d'aiuto in caso di calcoli alla bile, ai reni o alla vescica, in quanto il flusso vescicole e quello biliare vengono stimolati e le scorie eliminate.
Bere 1 tazza di infuso, eventualmente addolcito con miele, 3 volte al giorno.
Non assumerla in caso di coliche.
Tisana di edera contro tonsilliti e ascessi
La tisana di edera esercita un'azione antibatterica e cicatrizzante.
Gargarismi con l'infuso sono particolarmente indicati, dunque, in caso di gola o tonsille infiammate; gli sciacqui, invece, nella cura di ascessi o, in seguito a operazioni odontoiatriche. Meglio eseguire i trattamenti 3 volte al giorno.
Tisana di edera contro la tosse
Grazie alla sua azione antispastica sui bronchi la tisana di edera lenisce il prurito e calma le infiammazioni in breve tempo.
Bere almeno 3 tazze di infuso al giorno.