Nome comune: Eleuterococco, Ginseng siberiano
Francese: Eleuthérocoque
Inglese: Eleutherococcus
Famiglia: Araliaceae
Parte utilizzata: radice
Costituenti principali del ginseng siberiano:
- Glucosidi vari:eleuterosidi A = glucoside del p-sitosterolo eleuterosidi Bl = glucoside cumarinico dell'isofrassidina eleuterosidi C = etilgalattoside eleuterosidi B-D-E = eterosidi del siringasterolo eleuterosidi l-K-L-M ~ derivati dell'acido oleanoico.
- polisaccaridi.
- composti fenolici (cumarine, lignani, acidi fenilpropanici).
Attività principali: adattogeno, antistress, antifatica.
Impiego terapeutico: astenia funzionale, ipotensione, convalescenza, attività sportiva.
Curiosità sul ginseng siberiano:
- Gli atleti russi utilizzarono la pianta durante le olimpiadi di Monaco come anabolizzante non dopante.
- In passato si riteneva che la pianta fosse in grado di ridurre il tasso alcolico ematico nei bevitori.