I sintomi principali dell' epatite consistono nella perdita di appetito, dolore addominale, nausea, vomito, deposito dei pigmenti biliari nella cute e nelle mucose econ la conseguente colorazione gialla.
Oltre a questi sintomi nella alcuni casi di epatite possono anche portare urina dal colore scuro.
L'epatite A provoca una problematica acuta simile alla sindrome influenzale che persiste per alcune settimane
che propo solitamente non porta alterazioni epatiche e si arriva ad una guarigione completa.
L' epatite B, in molti casi essa diventa cronica e può provocare cirrosi epatica.
L' epatite C può in molti casi evolversi in epatite cronica attiva che puo portare a creare delle complicazioni anche a lunga distanza di tempo dal contagio.
L' epatite D può causare un'epatite cronica simile a quella provocata dal virus dell'epatite C però l'epatite D si verifica solo in associazione con l' epatite B.
L' epatite G è causata da un virus abbinato a quello dell' epatite C e tale tipo di epatite può arrivare allo stato cronico.
Ogni tipologia di epatite si trasmette in modo diverso, l' epatite A si trasmette attraverso il contatto fisico con oggetti, cibi toccati, e rapporti sessuali con una persona infetta.
L'epatite B compe per l'epatite A si trasmette solo da rapporti sessuali non protetti ed altre esposizioni a fluidi organici.
Invece l' epatite C si trasmette solo dal sangue.
Anche le terapie sono diverse a seconda del tipo di epatite, per l'epatite A può bastare un continuato periodo di riposo e una corretta limentazione e idratazione mentre per le infezioni croniche come l' epatite B e l'epatite C vengono impiegati trattamenti a base di citochine e interferone.
La fitoterapia in questo caso ci insegna che l'assunzione della pianta di cardo mariano può essere un utile coadiuvante nei trattamenti per la cura dell' epatite.
Una cosa confortante è che esiste una vaccinazione contro l'epatite (solo epatite B) che viene praticata ai neonati sia a scopo preventivo o in caso che fossero stati contagiati da epatite nel ventre materno per evitare notevolmente il rischio di sviluppo futuro di questa malattia.
Epatite A, B, C, D, E...
Naturale benessere