Nella maggior parte dei casi non esiste una causa identificabile. È la causa più comune di epistassi nei bambini. Mettervi le dita nel naso può causare lesioni all’interno, provocando emorragie. Colpi al naso e incidenti stradali che provocano ferite al volto, lesioni e fratture nasali possono causare l’epistassi. Sono le cause iatrogene, come l'intubazione nasogastrica e nasotracheale. L’epistassi si verifica ad esempio in: Ecco alcuni esempi: Disturbi come: Se usate steroidi nasali per molto tempo e in maniera impropria, allora è possibile che compaia l’epistassi. Inalazione di sostanze chimiche È una lesione provocata da cambiamenti atmosferici come un movimento improvviso ad alta quota. Vi è una relazione tra ipertensione ed epistassi. Se siete adulti e soffrite di crisi ipertensive, siete più proni all’epistassi e viceversa se avete un episodio di epistassi, siete più inclini ad avere una crisi ipertensiva. L’ipertensione, tuttavia, è raramente una causa diretta di epistassi, e la terapia deve essere incentrata sul controllo delle emorragie prima della riduzione della pressione sanguigna.Due tipi di epistassi o sangue dal naso
Cause: Perchè sanguina il naso?
Fattori idiopatici che causano il sanguinamento del naso
Cause traumatiche e sanguinamento del naso
Mettere le dita nel naso
Colpi al naso e sanguinamento
Fattori iatrogeni
Cause chirurgiche possono far sanguinare il naso
Anche una semplice reazione infiammatoria può fare uscire sangue dal naso
Malattie granulomatose croniche
Tumori intranasali
Spray nasali
Barotrauma
Cause sistemiche
Farmaci e sangue al naso
Ipertensione
Infezioni sistemiche
AIDS Febbre tifoidea Malaria Dengue Morbillo e Altre
L’epitassi si verifica di solito da una sola narice. Se l'emorragia è abbastanza pesante, il sangue può riempire la narice interessata e traboccare nella rinofaringe (l'area all'interno del naso, dove convergono le due narici), causando l’epitassi anche nell’altra narice. Il sangue può inoltre gocciolare nella parte posteriore della gola o verso il basso nello stomaco, facendovi così sputare o vomitare sangue. I segni dell’epitassi includono: Le eccessive perdite di sangue dal naso non si verificano spesso. Se l’epistassi vi capita di frequente, ecco cosa potete fare per ridurre le probabilità che avvenga:Sintomi di una epistassi
Il sangue dal naso si può prevenire
Utilizzate un umidificatore in camera mentre dormite, soprattutto quando l'aria è molto secca. Tenete il naso umido con una soluzione salina o un gel spray nasale. Evitate di mettere le dita nel naso, o se dovete farlo, tagliatevi le unghie per evitare danni.
Quando l’epitassi non s’interrompe con il trattamento di primo soccorso, è bene che intervenga il medico o andiate al pronto soccorso. Inoltre, contattate il medico se il sangue continua a fuoriuscire dal naso, soprattutto se avete anche un’ostruzione nasale persistente o se la fuoriuscita è maleodorante. Nelle persone anziane, soprattutto fumatori, questi possono essere sintomi di un tumore all'interno del naso o dei seni. In un bambino, questi possono essere segnali che c’è un corpo estraneo in una narice. Ecco cosa può fare il medico:Sangue dal naso: cosa fare?
Se state sanguinando dalle narici, cominciate a fare qualcosa:
Quando chiamare il medico
Intervento del medico per epistassi
Applicare farmaci direttamente all'interno del naso per fermare l'emorragia Cauterizzare il vaso sanguigno danneggiato con una sostanza chimica, come nitrato d'argento, o con una sonda elettrica Ricoprire il naso con una garza o una spugna Usare altri metodi come: Laser terapia - Un raggio laser blocca il vaso sanguigno che sanguina embolizzazione - Una spina speciale inserita nel vaso sanguinante per arrestare il flusso Chirurgia - legare vasi sanguigni appositi
Estraete il succo di alcune foglie di basilico. Mettetene due o tre gocce in ogni narice. Ciò arresta l'emorragia. Applicate una fascia immersa nell’acqua ghiacciata sul naso e sulla fronte per darvi sollievo. Estraete il succo di cipolla. Mettetene due o tre gocce in ogni narice per fermare l’epistassi. Fate una pasta di foglie di coriandolo verde. Applicatela sulla fronte. Inoltre inalate l'aroma delle foglie di coriandolo fresco. Mangiare noce di cocco nelle prime ore del mattino aiuta a sbarazzarvi del sangue dal naso. L’uva è utile per tutti i tipi di problemi di sanguinamento. Assumete il succo di uva con po' di miele per sbarazzarvi dell’epistassi. Con un po' di pazienza e di pressione, tutte le epistassi anteriori semplici possono essere curate subito, con le misure del primo soccorso. Anche quelle che più rare che richiedono l’intervento del medico sono trattate con successo, con garze o altro. Allo stesso modo potete controllare le epistassi posteriori gravi con le adeguate misure di primo soccorso in casa. Se il sanguinamento è eccessivo, avete diversi problemi di salute o se state assumendo farmaci anticoagulanti è possibile che sia necessario il ricovero in ospedale. Rimedi domestici per l’epistassi
Basilico sacro
Acqua fredda
Succo di cipolla
Coriandolo verde
Cocco
Uva
Considerazione finale sulla epistassi