Costituenti principali:
- 15% tannini
- diterpeni neo-clerodanici
- saponine, olio essenziale, colina
Attività principali: astringenti, antiinfiammatorie; cicatrizzanti
Impiego terapeutico: sconsigliato
L'iperico o Erba di S. Giovanni è usata per uso esterno per attenuare le infiammazioni della cavità orale, rassodare le gengive, frenare emorragie interne ed esterne, fungere da astringente su pelli fortemente arrossate, ridurre i disturbi emorroidali.
L'erba di S. Giovanni può essere usata anche per combattere la depressione.