Sei esercizi per gli addominali utili a modellare la pancia al fine di ottenere una pancia più piatta:
A caratterizzare in toto l’area muscolo-anatomica ricadente sotto la dicitura comune media di “pancia” sono i seguenti distretti muscolo-scheletrici:
- Muscolo Retto addominale
- Muscoli Obliqui interni
- Muscoli Obliqui esterni
- Muscolo Traverso dell’addome
- Muscolo Piramidale
Detto questo è altresì importante analizzare quale funzione tali muscoli rivestono al fine di individuare gli esercizi più opportuni ricalcanti la loro azione muscolare.
Il muscolo Retto addominale è responsabile della flessione della parte toracica e lombare della colonna vertebrale, quindi, esercizi che ne chiamano in causa il suo intervento, ma non limitati ad essi, sono:
- Crunch su panca addominali
- Crunch inverso su panca addominali
- Crunch inverso alle parallele
Il muscolo Obliquo esterno inclina la colonna vertebrale dallo stesso lato e ruota il torace dalla parte opposta al suo sito di disposizione anatomica e, quindi, gli esercizi che ne chiamano in causa il suo intervento, ma non limitati ad essi, sono:
- Crunch con torsione (a destra ed a sinistra) su panca addominali
- Torsioni alla “torsion disc machine”
- Torsioni del busto con bastone
Il muscolo Obliquo interno dell’addome, invece, inclina la colonna vertebrale dal suo stesso lato e ruota il torace, sempre, dal suo stesso lato. Gli esercizi ricalcanti la funzione di tale muscolo sono gli stessi per il reclutamento dell’Obliquo esterno.
Fondamentalmente la differenza nel reclutamento dei due muscoli Obliqui, interni ed esterni non sta in un differenziazione negli esercizi da eseguire ma piuttosto nell’antagonismo laterale d’intervento per uno stesso movimento.
Esempio: una torsione del busto verso sinistra determinerà il reclutamento di entrambe i muscoli, ma ad intervenire in simultanea sarà il muscolo Obliquo esterno di destra ed il muscolo Obliquo interno di sinistra. Infatti la direzione delle loro fibre è perfettamente in linea con la direzione del movimento.
Il muscolo Traverso dell’addome, invece, svolge l’azione di compressione dei visceri addominali e poiché è anche un muscolo espiratore, abbassa le coste. Il suo reclutamento selettivo lo si può ottenere enfatizzando profondamente la fase espiratoria del movimento, ad esempio di quelli eseguiti a carico del Retto addominale, ed eseguendo appositi esercizi come quelli propri di “Vacuum addominale”.
Il muscolo Piramidale tende la linea alba, pertanto, entra in giuoco praticamente in tutti i movimenti eseguiti per l’esercizio del Retto addominale.