Respirare e contrarre i muscoli del tronco.
Poi fare un passo in avanti con il piede destro e piegare il ginocchio, avvicinandolo al pavimento senza però toccarlo.
Le ginocchia devono formare un angolo di 90 gradi.
Cercare di fare forza con la gamba sinistra per tornare alla posizione di partenza.
Ripetere l'esercizio 10 volte ogni gamba, alternandole.
Altro esercizio: mettersi in posizione eretta con i piedi leggermente distanziati e appoggiare la mano sinistra sullo schienale di una sedia e la mano destra sul fianco.
Alzare la gamba sinistra ed inspirare contraendo i muscoli del tronco.
Abbassarsi lentamente piegando la gamba destra.
Stendere poi la gamba destra fino alla posizione iniziale.
Ripetere 10 volte per gamba, alternandole.
Mettersi di fronte ad una parete e lasciare cadere il peso del corpo sulla gamba destra e mettere il piede sinistro dietro la caviglia destra.
Ruotare il ginocchio destro verso l'esterno, inspirando e contraendo i muscoli del tronco.
Alzare la gamba sinistra all'indietro, mantenendo il ginocchio flesso e il piede piegato in avanti (mantenere la schiena dritta).
Ripetere l'esercizio 10 volte con la stessa gamba e poi cambiare gamba.
Gli Affondi sono l'esercizio anticellulite per antonomasia:
- Da in piedi, fare un passo indietro con la gamba destra, in modo che i piedi siano sfalsati.
Mentre il piede posteriore appoggia solamente con la punta, quello anteriore deve aderire completamente al terreno, così che la pressione venga esercitata tutta sulla gamba d'appoggio. - Contate fino a 5 e fate un passo in avanti, in modo da andare a posizionarvi nella stessa maniera, ma con le gambe invertite.
Ricordatevi di mantenere sempre la postura come precedentemente indicato, in modo da rendere efficiente al massimo questo esercizio.
Potete svolgere questo allenamento in qualunque posto vi troviate, dato che non occorrono nè macchinari nè tantomeno troppo tempo: ecco i motivi che lo rendono uno degli esercizi per la cellulite più efficaci.
Sono o non sono semplici questi esercizi anticellulite?