Dagli squilibri nascono disarmonie e di conseguenza la malattia.
Una cosa da sapere è che i cinque elementi fondamentali si combinano diversamente in ciascun essere umano e queste combo possono essere catalogate in tre gruppi principali conosciuti come dosha.
I dosha appartengono ad ogni indviduo sin dalla nascita e questa combinazione è la sua prakriti,
o costituzione.
Benché tutti e tre i dosha siano presenti in ciascun individuo, uno è solitamente predominante.
Tutti e 3 i dosha sono presenti con noi pero' solo uno di questi gruppi è predominante rispetto agli altri e può indicare il trattamento adatto da seguire per poter controllarne meglio l'equilibrio impedendo che il dosha predominante si esprima in maniera eccessiva.
Quando i dosha sono sbilanciati, il soggetto è vulnerabile a malanni causati da infezioni e agenti di stress ambientali.
Quando invece sono bilanciati soffe meno questi disturbi.
Nel corso della visita i medici ayurvedici si avvalgono di varie strategie per individuare il dosha dominante del paziente per determinare se è equilibrato.
Per primo osservano unghie e lingua, si informano sulla storia clinica del paziente controllano il polso e fanno nomali prelievi urina, notandone il colore e l'odore per trarne importanti indizi sui dosha.
Non è raro che i medici che abbinano Ayurveda alla medicina tradizionale ricorranno ad esami tradizionali per la diagnosi.
Alla Base dell' ayurveda...
Naturale benessere