Basilico terapie e benessere:
Una miscela di essenze di basilico e melissa sembra essere efficace per donare calma, rilassare il corpo e ad abbassare la pressione sanguigna.
Essenza di basilico contro i dolori mestruali
Un bagno caldo con l'aggiunta di olio di basilico, lavanda e ginepro è indicato per stimolare il flusso mestruale e attenuarne i dolori.
Essenza di basilico contro i piedi freddi
Grazie alle capacità riscaldanti e stimolanti sulla circolazione, l'olio di basilico, unito a quello di zenzero, può essere efficace per un pediluvio che "riscaldi" i piedi e calmi la sudorazione.
Essenza di basilico contro i raffreddori
In caso di malattie delle vie respiratorie versare qualche goccia di essenza di basilico nel diffusore per gli aromi. La sua azione antisettica rinforza le mucose e limita il proliferare dei batteri.
Essenza di basilico contro gli insetti
L'essenza, versata nel diffusore per gli aromi, allontana gli insetti. Per aumentarne l'azione aggiungere olio di garofano o di cannella.
Applicazioni dell’essenza di basilico:
- Gli impacchi con l'olio di basilico aiutano in caso di ferite che stentano a rimarginarsi: mescolare 1/2 litro d'acqua calda, 1 cucchiaio di aceto di mele e 3 gocce di olio di basilico. Immergere una garza e porla sulla ferita. Fasciare e lasciare agire l'essenza per tutta la notte. Se necessario ripetere l'applicazione piu volte.
- In caso di mal di testa e difficoltà di concentrazione il profumo speziato dell'essenza di basilico rinfresca e lenisce le tensioni dovute a stress o sovraffaticamento. Versare 2 gocce nel fazzoletto e respirare profondamente e con calma.
- In seguito alla perdita dell'odorato dovuta a raffreddamento cronico, le proprietà dell'olio di basilico aiutano a ricostruire le mucose. Versare alcune gocce di essenza nel diffusore per gli aromi, lasciando che evapori per non più di 2 ore al giorno, in modo da non affaticare i nervi del sistema olfattivo.
- In caso di dolori di stomaco di origine nervosa e sensazione di pesantezza, mescolare 1 cucchiaio di olio d'oliva con 3 gocce di olio di basilico e massaggiatre l'addome con movimenti lenti e circolari in senso orario.
- Un massaggio con olio di basilico e di lavanda uniti a glicerina è un buon rimedio erboristico per lenire i dolori mestruali.