Grazie al profumo vitalizzante e intenso, l'essenza di canfora è indicata in caso di stanchezza e sovraffaticamento.
Versare alcune gocce nel fazzoletto e inspirare profondamente.
Contro i piedi freddi In caso di piedi freddi, per stimolare la circolazione fare un pediluvio caldo con essenza di canfora e di salvia.
Contro gli strappi Unito a essenza di salvia, rosmarino e mandorle, l'olio di canfora riscaldare e stimolare la muscolatura.
Utilizzarlo per massaggi ai muscoli prima di fare sport risulterà un aiuto in più per prevenire problemi venosi e tensioni muscolari.
Febbrifugo In caso di febbre fare impacchi freschi alla nuca con l'aggiunta di qualche goccia di essenza di canfora.
Contro la depressione L'olio di canfora aiuta a ravvivare l'umore, rinforzare i nervi e rivitalizzare. Versare alcune gocce di essenza di canfora, menta e limone nel diffusore per gli aromi.
Uso esterno
- In caso di ecchimosi, contusioni, slogature, crampi o tensioni muscolari sono efficaci pomate e preparati a base di essenza di canfora. Le pomate, unire a olio di mandorle, sono indicate anche per massaggi
- In caso di tosse è d'aiuto un balsamo per il petto preparato con essenza di canfora. Mescolare 50 ml di crema con 5 gocce di olio di canfora, 3 gocce di eucalipto e 3 di timo. Questo balsamo svolge un'efficace azione mucolitica e disinfiammante sulle vie respiratorie.
- In caso di disturbi reumatici è indicato un bagno con l'olio di canfora, dall'azione riscaldante e stimolante sulla circolazione. Mescolare 50 ml di panna dolce, 4 gocce di essenza di canfora, 3 di rosmarino e 3 di lavanda. Versare il tutto nella vasca da bagno e rimanere immersi per circa 20 minuti. Poi riposare al caldo in modo da non sovraffaticare il sistema circolatorio.
Essenza di canfora...
Erbe officinali piante medicinali