Contro i brufoli Un latte detergente con alcune gocce di essenza di cumino è ottimo contro i brufoli, perché è in grado di regolarizzare la produzione di sebo. In questo modo la pelle si normalizza e appare più bella.
Contro i reumatismi L'essenza ha un effetto riscaldante e stimola l'irrorazione sanguigna. Frizioni con l'olio sono ideali per lenire i dolori articolari.
Alimentazione sana L'essenza di cumino, aggiunta al condimento per insalate, favorisce la digestione. Inoltre, riduce i gonfiori e conferisce ai cibi un gradevole sapore.
Cosmetici al cumino L'essenza di cumino, grazie al suo aroma caldo, delicato e speziato, viene spesso utilizzata come componente dì fragranza in molti profumi e cosmetici, a cui dona una piacevole nota orientale.
Inalazioni curative In caso di infiammazione dei setti nasali e raffreddore sono indicate delle inalazioni con l'essenza di cumino.
In caso di mal di gola versare 3 gocce di cumino in poca acqua e fare dei gargarismi più volte al giorno. Grazie alla sua azione antisettica, l'olio uccide i microbi e protegge le mucose.
In caso di cistite e dolori mestruali sono efficaci semicupi caldi con 2 cucchiai di panna e 4 gocce di essenza di cumino. Aggiungere la miscela alla vasca da bagno piena d'acqua per metà, rimanere immersi per 20 minuti e poi riposarsi al caldo per circa un'ora.
In caso di alitosi mettere un po' di sale e 1 goccia di essenza di cumino sullo spazzolino da denti e lavarsi i denti come usuale. Al termine sciacquare la bocca con abbondante acqua.
Essenza di cumino...
Erbe officinali piante medicinali