In caso di raffreddore fare un bagno con olio di olibano, timo e limone dall'effetto rilassante e calmante. Inoltre è utile per rinforzare le difese immunitarie.
Dopo il bagno riposate al caldo.
Un bagno di vapore con olio di olibano rigenera la pelle non più giovane, scarsamente irrorata, donando elasticità e freschezza. Inoltre, rafforza i tessuti connettivi e li protegge dalla formazione di rughe.
Aiuto in caso di attacchi di paura Nelle situazioni che generano ansia il profumo forte e speziato dell'olio di olibano sembra dare sicurezza e fiducia in se stessi.
Versarne alcune gocce in un fazzoletto e respirarle profondamente.
Contro le cicatrici Un massaggio quotidiano con un olio vegetale contenente olibano aiuta a stimolare l'irrorazione sanguigna dei tessuti e cura le piccole cicatrici.
Contro gli attacchi d'asma L'essenza aiuta a lenire lo stimolo della tosse in caso di attacchi asmatici acuti e ha un'azione mucolitica.
Applicazioni ad uso esterno:
- In caso di sinusite catarrale sono d'aiuto inalazioni con essenza di olibano: versarne 3 gocce in 1 litro d'acqua bollente, coprire la testa con un asciugamano e respirarne profondamente i vapori, inspirando dal naso ed espirando dalla bocca.
In caso di disturbi acuti, fare le inalazioni 2 volte al giorno, poi solo 1 volta fino a miglioramento.
- In caso di infezioni alle vie urinarie e catarro vescicole sono d'aiuto dei semicupi con l'essenza di olibano: versarne 5 gocce con 50 ml di panna e 3 gocce di olio di camomilla nell'acqua.
Sciacquare per circa 15 minuti e poi riposare coperti per almeno 2 ore.
- Grazie alla sua azione antisettica l'olio di olibano e indicato in caso di ferite infette e infiammate. Inoltre, l'essenza è in grado di proteggere la pelle dalla formazione di antiestetiche cicatrici. Immergere una garza con alcune gocce di olio e porla sulla parte lesionata, fermandola con una fasciatura.
Cambiare la compressa 1 volta al giorno.
Quando la ferita risulta guarita, frizionarla delicatamente con una miscela composta da 1 cucchiaino di olio di mandorle e 1 goccia di olio di olibano.
Eseguendo questo trattamento si può evitare la formazione di antiestetiche escrescenze dovute alla cicatrice.
Essenza di olibano...
Erbe officinali piante medicinali