Un olio per massaggi composto da essenze di origano, di rosmarino e di arancio aiuta a contrastare la cellulite. L' olio essenziale di origano stimola la circolazione e il drenaggio dei tessuti, impedendo così il ristagno di liquidi.
Contro i dolori mestruali
La stimolazione della circolazione sanguigna aiuta a combattere i crampi dovuti ai dolori mestruali. Un bagno con alcune gocce di olio essenziale di origano contribuisce a rilassare la muscolatura e a facilitare il flusso.
Contro il mal di testa
L'aroma speziato dell'essenza di origano allontana la stanchezza e il mal di testa. In caso di necessità versare 2-3 gocce di olio essenziale puro su un fazzoletto e inalare profondamente.
Massaggi calmanti
I massaggi con essenza di origano, debitamente diluita, riscaldano i tessuti e donano tonicità ai muscoli affaticati, contribuendo a lenire dolori e crampi
Uso esterno
- Durante la pratica del digiuno, un impacco caldo al fegato favorisce la depurazione dell'organismo.
Miscelare 1 cucchiaino di aceto con 1 goccia di olio essenziale di origano e versare il tutto in 1l d'acqua calda. Inumidire poi un fazzoletto di lino e applicarlo sul fianco destro. Coprire con la boule dell'acqua calda e un asciugamano e tenere al caldo per un'ora. - In caso di pidocchi, praticare frizioni con una miscela di 30 ml di olio d'oliva e 5 gocce dì essenza di origano. Essa lenisce il prurito, protegge dalle infezioni e allontana gli ospiti indesiderati
Uso interno
- L'olio essenziale di origano è un ottimo rimedio contro la pigrizia intestinale.In caso di necessità, versare l'olio in una capsula per uso medico e assumerlo con abbondante acqua o altri liquidi.
- Ecco una bevanda energetica: 1 goccia di essenza di origano, 1/2 cucchiaino di aceto di mele, 200 ml di succo di pomodoro, sale e pepe.Mescolare l'essenza e l'aceto in un bicchiere e aggiungere il succo di pomodoro
- L'essenza rafforza il sistema nervoso quindi contro l'agitazione assumere 2 cucchiaini di succo di verdura con 7 goccia di olio essenziale di origano