Applicazioni con l'essenza di palmarosa:
- Per ottenere un olio molto delicato, idratante e protettivo miscelare essenza di palmarosa e di geranio con olio di semi di girasole o di mandorle. Dopo il bagno o la doccia massaggiare tutto il corpo con questo olio.
- Bagno rilassante Per rilassarsi dopo una giornata faticosa può aiutare un bagno completo caldo con essenza di palmarosa, bergamotto e panna.
- Contro i dolori alla nuca Impacchi di essenza di palmarosa sono molto utili per lenire dolori alla nuca simili a crampi, dovuti a tensione.
- Aiuto naturale contro i foruncoli L'olio essenziale di Palmarosa regola l'attività delle ghiandole sebacee ed è un buon rimedio in caso di impurità della pelle. Aggiungere al tonico per il viso alcune gocce di essenza e utilizzarlo ogni giorno dopo la pulizia del viso.
- Per consolare L'essenza di palmarosa è d'aiuto per combattere la depressione in seguito alla perdita di una persona cara. Versare alcune gocce di olio di palmarosa, basilico e macis nel diffusore per gli aromi.
- Uso esterno: l'olio di palmarosa è in grado di attenuare le cicatrici. Infatti, rinforza la pelle e stimola la rigenerazione cellulare. Miscelare 15 gocce di essenza a 50 ml di olio di semi di girasole e massaggiare le parti interessate più volte al giorno.
- In caso di tensioni muscolari sono d'aiuto massaggi con olio a base di essenza di palmarosa. Aggiungere 35 gocce a 100 ml di olio di mandorle e massaggiare delicatamente i muscoli dolenti più volte al giorno.
- In caso di nervosismo e pressione alta l'olio essenziale di palmarosa sembra essere un buon rimedio. Assumere un cucchiaino di miele con 2 gocce di Palmarosa e bere subito dopo un bicchiere d'acqua calda.
- In caso di coliche gastrointestinali è d'aiuto l'essenza di palmarosa. Bere a piccoli sorsi un bicchiere di tisana con 1 cucchiaino di sciroppo di acero e 2 gocce di palmarosa.
Essenza di palmarosa...
Erbe officinali piante medicinali