Contro le impurità cutanee
Un gel doccia contenente essenza di salvia ha un effetto astringente e disinfiammante. Inoltre, è in grado di tonificare la muscolatura e prevenire i ristagni di liquidi nei tessuti e, quindi, la cellulite.
Contro i batteri
Grazie alle valide proprietà antisettiche, l'essenza di salvia è in grado di proteggere dalle infezioni, purificando l'aria. Versarne alcune gocce nel diffusore per gli aromi.
Contro il nervosismo
L'aroma dolce erbaceo-nocino dell'essenza di salvia è efficace per calmare il sistema nervoso. Al bisogno versarne 2 gocce in un fazzoletto e inspirare profondamente.
Per la cura dei capelli
Chi ha capelli sottili, che si spaccano facilmente può usare uno shampoo con essenza di salvia in quanto aiuta a rinforzarli. L'olio essenziale, infatti, tonifica la cute e rende i capelli più forti
Uso esterno della salvia
- I pediluvi con l'essenza frenano la sovrapproduzione di sudore. Mescolare 3 gocce di olio con 1 cucchiaino d'aceto e versare il tutto nella vasca da bagno piena per 1/4. Immergere i piedi per un quarto d'ora, poi asciugarsi.
- In caso di tosse assumere 3 gocce di essenza dì salvia, 2 gocce di timo e 2 gocce di essenza dì limone.
- In caso di dolori reumatici cronici sono d'aiuto bagni con l'essenza di salvia. Mescolare 4 gocce con 1 cucchiaio di miele e 2 gocce di essenza di ginepro e versare il tutto nella vasca da bagno. Immergersi per 20 minuti, poi riposare.
- Per favorire le mestruazioni è efficace massaggiare il bassoventre con un olio per massaggi al quale si aggiungono alcune gocce di essenza di salvia.
Salvia per uso interno
- Dopo una lunga malattia l'essenza dì salvia aiuta a ritrovare nuovamente le forze. Bere 1 tazza di tisana calda con 1 cucchiaino di sciroppo d'acero e 1 goccia di olio essenziale. Questa cura non deve durare più di 14 giorni.
- In caso di mal di gola, versare 1 goccia di essenza di salvia in 1 bicchiere d'acqua e fate dei gargarismi.