L'essenza aromatica e speziata della sclarea è d'aiuto per rilassarsi dopo una giornata pesante. Fare un bagno aggiungendone all'acqua alcune gocce aiuterà a ritrovare la calma interiore.
Contro i dolori mestruali Grazie alla sua azione antispastica, l'essenza di sclarea è un rimedio in caso di disturbi mestruali. Fare un bagno di 15 minuti aggiungendo qualche goccia di olio, poi porre sulla pancia la boule dell'acqua calda e riposate.
Contro il mal di testa Impacchi con essenza di sclarea sono anche un rimedio in caso di mal di testa. Versare alcune gocce di olio e aceto di mele in acqua fredda, immergere un panno e porlo sulla fronte.
Per la bellezza dei capelli L'essenza di sclarea, unita a olio di lavanda, è d'aiuto per avere capelli lucenti e setosi: aggiungere alcune gocce a uno shampoo neutro. L'olio, inoltre, è utile in caso di capelli grassi e di forfora.
Scalera per uso esterno:
- In caso di crampi muscolari sono utili massaggi con essenza di sclarea, dall'azione riscaldante rilassante. Miscelare 15 gocce con 50 ml di olio di semi di girasole e massaggiare delicatamente la parte interessata.
- In caso di tosse e raffreddore può essere d'aiuto versare nel diffusore per gli aromi 6 gocce di essenza di sclarea, 3 gocce di olio di timo e 2 gocce di olio di eucalipto.
- Nelle situazioni stressanti, come prima di un esame o di un colloquio di lavoro, l'olio di erba moscata aiuta ad abbassare la pressione del sangue e calma. Mettere 2 gocce di olio sul fazzoletto e respirarle profondamente.
Scalera per uso interno
- In caso di sudorazione eccessiva durante il periodo della pubertà assumere 1 volta al giorno 2 gocce di essenza con 1 cucchiaino di miele poi bere un bicchiere di tè caldo.
- In alternativa versare 1 cucchiaino di aceto e 4 gocce di olio in 1 litro d'acqua tiepida e fare dei lavaggi.
- In caso di mal di gola sono d'aiuto gargarismi con essenza di sclarea: versare 2 gocce di essenza e il succo di 1/2 limone in 1 bicchiere d'acqua calda.