Nel caso dei frutti più carnosi è importante ricordarsi di rimuovere eventuali foglioline attaccate dopo l'esseccicazione.
Piante ed erbe hanno tutte differenti tecniche di essiccazione per esempio alcuni fiori possono essere anche appesi a dei fili a "testa" in giù in modo che l'aria possa passare da tutti i lati.
Discorso diverso è per le radici tuberi bulbi ecc che vanno lavati e tagliati prima di essere messi ad essicare.
Una buona essiccatura farà in modo che la pianta mantenga molto del suo colore originale.
Resa in prodotto finale:
La resa delle piante è variabile però mediamente da 1kg difoglie si riescono ad ottenere 150gr di di prodotto, mentre dalle radici e affini si possono ottenere anche 300grammi partendo sempre da 1kg originario.
La maggior conversione si ha con le cortecce dove si riesce ad ottenere la metà.
Consigli sulla essiccazione delle piante medicinali...
Erbe officinali piante medicinali